Notizia »

Nuova vita per l’Associazione ‘Guglielmo e Orsola Caccia’

Marco Tiberga, presidente; Mauro Anselmo, vicepresidente

Nuova vita per l’Associazione ‘Guglielmo e Orsola Caccia’ di Moncalvo. A metà luglio si è tenuto l’appuntamento tra i soci per eleggere il nuovo direttivo, fare il punto sullo stato dell’Associazione e tracciare la linea programmatica futura. “Ringrazio tutti i volontari e coloro che negli anni mi hanno sostenuto e aiutato nella realizzazione di questo bellissimo progetto che ad oggi conta una cinquantina di soci e ha chiuso ancora una volta il bilancio dell’anno passato in attivo”, ha spiegato Andrea Monti, presidente uscente e fondatore, insieme a don Giorgio Bertola, dell’Associazione che, in virtù della riforma del terzo settore, da ONLUS è diventata Associazione Guglielmo Caccia 'detto il Moncalvo' e Orsola Caccia APS ETS, ossia ad Associazione di Promozione Sociale ed Ente del Terzo Settore.

Da sabato inizia il Festival Guglielmo Caccia, in collaborazione con la parrocchia e il Comune, che porterà a Moncalvo quattro concerti di alto livello nei prossimi fine settimana (i dettagli nelle pagine degli spettacoli), mentre il nuovo direttivo è al lavoro per organizzare la quarta edizione del "Premio Guglielmo Caccia" e del "Premio Orsola Caccia" che avranno luogo nel mese di ottobre.

Chi mancherà molto all’Associazione è lo storico Giuseppe Vaglio, scomparso a 76 anni lo scorso 2 maggio. Vaglio ha lasciato però all’Associazione e a Moncalvo un prezioso volume, firmato insieme a don Giorgio e ad Andrea Monti dal titolo “Le chiese di Moncalvo e i capolavori di Guglielmo e Orsola Maddalena Caccia. Alla scoperta di un tesoro di fede, di storia e di arte”, edito da Lorenzo Fornaca. Nel testo, Vaglio ha scritto un pregevole capitolo dal titolo “La parrocchia di Moncalvo: un millennio di storia”. Un excursus storiografico curato nei minimi particolari, che racconta la dimensione storica della presenza religiosa attraverso vescovi e sacerdoti fra Vercelli, Casale e il Monferrato. Un documento fondamentale per chiunque voglia studiare e approfondire la storia della città di Moncalvo.

Tanti gli obiettivi che il nuovo consiglio direttivo guidato dal neo presidente Marco Tiberga si è prefissato come  quello di ampliare il numero delle guide volontarie che nei cinque anni di vita dell’associazione hanno accolto oltre 10 mila turisti. “Un plauso va proprio ai volontari che proseguono i loro incontri formativi per offrire ai turisti informazioni sempre più aggiornate e professionali sulla nostra bella Moncalvo”, conclude Monti.

Ecco il nuovo direttivo: Marco Tiberga, presidente; Mauro Anselmo, vicepresidente; Andrea Monti, tesoriere, don Giorgio Bertola, segretario, e i consiglieri Simone Giordano, Marta Maestri, Maria Rita Laio, Angela Strona e Marisa Selva.