Notizia »

La prima autobiografia di un Papa...

Venerdì a Portacomaro il coautore Carlo Musso

"SPERA", il "lascito per l'umanita'" di Papa Francesco. E' la prima autobiografia di un Papa, edita da Mondadori, distribuita in centodieci Paesi e tradotta in 32 lingue. Il libro uscito ai primi di gennaio con l'avvio del Giubileo, sarà presentato venerdì 10 alle ore 21 nella Chiesa parrocchiale di Portacomaro dal coautore Carlo Musso, editor e semiologo milanese con radici a Vignale Monferrato. L'iniziativa è della Parrocchia di San Bartolomeo con la collaborazione di Biblioteca comunale e Casa dell'artista della Fondazione Gente&Paesi
Il libro, frutto di ben sei anni di incontri riservati tra Papa Francesco e Carlo Musso che ne ha curato la stesura e la revisione nel segreto piu assoluto, ricavandone un volume di oltre 400 pagine  che ripercorre l'intera vita di Papa Bergoglio che si sofferma a lungo anche sui tanti ricordi di famiglia e sulle sue radici astigiane e liguri. Una testimonianza diretta preziosa la cui uscita era prevista solo dopo la morte di Francesco, ma che fu anticipata in coincidenza con l'apertura del Giubileo.
Carlo Musso, cui si deve la realizzazione dell'opera è stato editor di Piemme e poi di Sperling e Kupfer, nel gruppo Mondadori, lavora a Milano dove ha fondato la casa editrice indipendente Libreria Pienogiorno, ma mantiene un forte legame con Vignale Monferrato.
l.a.
FOTO. Carlo Musso con Papa Francesco