Notizia »

A Torino per I Macchiaioli

Al Mastio della Cittadella

Si è aperta al Mastio della Cittadella di Torino la mostra “I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia” con 80 opere esposte fino al 1 aprile, curata dalla storica dell’arte Simona Bartolena.

Il movimento dei Macchiaioli si è formato a Firenze nel 1855 con ritrovo degli artisti al Caffè Michelangiolo dove si promuove una pittura all’aperto con interesse alle pennellate con macchie di colore per staccare i passaggi delle luci e ombre esaltando i contrasti chiaroscurali. Si vuole uscire dalle lezioni delle Accademie e dai temi classici o mitologici. I pittori eseguono copie dal vero del paesaggio pitturando su piccole tele o tavolette di legno, anche su scatole di sigari toscani.

La “macchia” nasce prima della pittura impressionista francese ma ci sarà sempre uno scambio di visite tra artisti di Firenze e di Parigi e contatti con la “Scuola di Barbizon” non lontana dalla foresta di Fontainebleau.

Nel 1861 il critico Diego Martelli eredita i possedimenti in Maremma a Castiglioncello e la sua casa diventa ritrovo estivo dei pittori che lavorano “en plein air” mentre in inverno si spostano a Pergentina.

Diego Martelli è stato sostenitore, critico e studioso dei Macchiaioli ma nello stesso tempo anche sostenitore degli impressionisti con diversi viaggi a Parigi e relazioni tenute al “Cafè Nuvelle Athènes” e nel salotti di De Nittis e Zandomeneghi ( Mostra da vedere al Castello di Novara: “Boldini, De Nittis e les italiens de Paris”, fino al 7 Aprile). Boldini e De Nittis, prima di stabilirsi a Parigi, ebbero contatti con i Macchiaioli.

Troviamo in mostra paesaggi dei francesi Jean-Francois Millet, Camille Corot, Constant Troyon, Charles – Francois Daubigny e Julien Dupré e degli italiani Giuseppe Abbati, Vincenzo Cabianca, Giuseppe Palizzi, Giovanni Fattori (I Pini), Telemaco Signorini, Silvestro Lega (La salita del Pellegrino, Il Corsetto Rosso), Raffaello Sernesi, Odoardo Borrani, Serafino De Tivoli, Giovanni Boldini, Angiolo Tommasi (Lungomare di Livorno).

Voglio ricordare che si sono tenute mostre sui Macchiaioli alla GAM di Torino nell’ottobre 2018 e ad Asti nel novembre 2021.

Pio Carlo Barola

FOTO. Un quadro di Silvestro Lega in mostra

Orari tutti i giorni 9,30 / 19,30 – Info: 351.855.77.94,sede: c.so G. Ferraris angolo via Cernaia, Torino