Notizia »
Munfrà Game Days

Sabato 25 e domenica 26 ottobre al Palafiere di Casale due giorni con 500 giocatori per i più famosi giochi da tavolo del mondo
Sabato 25 e domenica 26 ottobre ritornano al Palafiere Riccardo Coppo di Casale i Munfrà Game Days, due giorni dedicati ad alcuni dei più popolari giochi da tavolo del mondo con, in aggiunta, una straordinaria competizione dedicata all’universo LEGO® e destinata ad unire grandi e piccoli.
I Munfrà Game Day sono organizzati dall’associazione UnCommon e da mON, con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato e sono ormai un momento di ritrovo imprescindibile nel panorama del boardgame italiano. Basta pensare che i per questa quarta edizione sono previsti oltre 500 partecipanti da tutte le regioni della Penisola, coadiuvate da numerose delegazioni estere. Giocheranno su un’enorme distesa di tavoli, alcuni quali trasformati in vere opere d’arte grazie ad ambientazioni fantasy e miniature in scala. E proprio miniature e accessori sono un altro dei punti di forza della manifestazione che vede arrivare a Casale dei veri maestri internazionali della pittura e dell’elaborazione delle figure per dimostrazioni e workshop.
I tornei in cui si cimenteranno i partecipanti sono dei classici del genere: Age of Sigmar, Warhammer 40.000, Blood Bowl 7s e Warhammer - The Old World. Attorno a loro diversi negozi di settore e ben 7 artisti che faranno per le due giornate dimostrazioni di pittura: Followtheblacksheep, Khaos.warrior79, Edoardo "Eddy" Chiaravalloti, Ariélika, Aurelian Leclerc, Dragon_s_works e Blanchitsumaster. I negozi presenti sono, invece, Hobby Brothers, XXMiglia, Tentacle Treasures.
In programma domenica mattina anche una curiosa dimostrazione “D&D Since 1984 - scatola rossa" a cura dei “Bardi di Bardonecchia”: con una partita che riprende, con le stesse modalità, la prima giocata a Casale quando il roleplay arrivò in Italia 40 anni fa.
Ma la principale novità di quest’anno, che prosegue una collaborazione cominciata a Casale Comics & Games è il l’unione tra questo universo e quello dei i mattoncini LEGO®: i Munfrà Game Day ospitano, infatti, la prima edizione del Concorso “Piccoli e Grandi Costruttori”, organizzato da Rising Bricks e realizzata anche grazie a sponsor come Andrea Brickoso - laboratori lego e attività per bambini e LMI More Than Bricks - gruppo non ufficiale per i fans lego.
Dopo una prima selezione on line il Palafiere ospita Sabato 25 le semifinali e Domenica 26 le finali delle tre categorie in gara: elementari, medie e genitore figlio. Circa 150 concorrenti che si cimenteranno in diverse tipologie di prove, la maggior parte basate nel costruire qualcosa di originale in un determinato tempo, pescando quello che occorre in grande vasche di pezzi sfusi. Divertente e nel vero spirito Lego. In palio per i primi tre classificati di ogni categoria set LEGO® e, come se non bastasse, per gli appassionati ci sono anche tre punti vendita e collezionismo: Lord of minifigs, Brick deal point e Legolisti anonimi.
L’ingresso al Palafiere è libero e per tutti è a disposizione un punto ristoro.
Per maggiori informazioni sulle iniziative https://casalecomicsandgames.it