Notizia »

MCF: il chivassese Marzella a Fubine

Il programma domenica 3 inizia con Chopin: Ballata n 3, Ballata nr 4 e Preludio n 15 in Re bemolle maggiore
Primo appuntamento settembrino del Monferrato Classic Festival (direttore Sabrina Lanzi)  in una locazione suggestiva, a Palazzo Bricherasio a Fubine domenica 3 settembre; alle ore 17,30 si esibirà il pianista Gabriele Marzella.
Nato a Chivasso, Marzella inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni e continua all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara ottenendo nel 2015 il Diploma di Biennio con lode, con la guida del M° Walter Bozzia.
La sua attività musicale include la partecipazione ad una serie dei concorsi di esecuzione musicale che lo spingono sin da giovane alla carriera concertistica come solista.
All’età di otto anni vince il primo premio al Concorso Internazionale “Città di Stresa” ed in seguito ha ricevuto altri riconoscimenti come i primi premi assoluti nel 2012 a Candelo e Caraglio e nel 2013 il Primo Premio del Concorso Internazionale “Città di Lissone”e il Primo Premio al Concorso Premio Pugnani della città di Cumiana.
A febbraio del 2015 riceve il premio “Ducale.Lab” indetto dalla Camerata Ducale in occasione della XVIII edizione del Viotti Festival tenendo a giugno un Recital solistico presso il Museo Leone di Vercelli.
La sua attività concertistica si sviluppa in diversi città italiane suonando principalmente come solista e in formazioni di musica da camera. Tra i concerti come solista i più degni di nota sono: a Cremona nell’Auditorium del Museo del Violino; un recital con Sonate di Scriabin presso l’Auditorium “Fratelli Olivieri” di Novara; presso lo Spazio ScopriCoop di Milano e nell’XI Festival Pianistico Internazionale di Galliate presso il Castello Sforzesco; nella Stagione del Festival Piano City Milano con musiche di Chopin e Liszt e tre recital a Orta San Giulio presso la sala Eleonora Tallone di Villa Tallone.
Nel 2009 e nel 2011 si è esibito presso il Circolo della Stampa di Torino; nel 2011 e nel 2012 presso il teatro “Angelini” di Crescentino; e dal 2012 al 2016 è sempre presente nella stagione concertistica del conservatorio di Novara; 21 marzo nel Teatro di Oleggio; 14 giugno al Teatro Le Serre di Grugliasco con l’opera El Retablo de Maese Pedro, arrangiata per pianoforte e fiati, regia di Alfonso Cipolla.Nel 2015 ha suonato presso il Salone del Mobile di Milano per Peuget; concerti per Pianocity Milano e il 23 luglio al Mittlefest di Cividale. Ha collaborato con la mezzosoprano Fiorenza Cossotto in qualità di maestro accompagnatore. Attualmente studia clavicembalo con la guida di Fabio Bonizzoni. Tiene regolarmente concerti come solista e con il gruppo Lux Terrae Baroque Ensemble.
In programma a Fubine:
F. Chopin: Ballata n 3, Ballata nr 4 e Preludio n 15 in Re bemolle maggiore. L. van Beethoven: Sonata "Appassionata".
l.a.