Notizia »
Maura Maffei a Bardi

Anniversario dell'affondamento dell'Arandora Star
L'estate della scrittrice casalese Maura Maffei è ricca d'impegni.
Dopo un giugno di firma copie di successo, tra i quali quello alla Libreria Coppo di Casale, ha iniziato il mese con la presentazione del 1° luglio a Bardi, in provincia di Parma.
Si è trattato di un evento di particolare interesse perché inserito quale evento inaugurale nella Prima Giornata Regionale degli Emiiano Romagnoli nel Mondo, istituita proprio quest'anno. La data scelta è stata quella del 2 luglio, nell'anniversario dell'affondamento dell'Arandora Star che, con 446 vittime civili italiane, rappresenta la più grande tragedia dell'emigrazione italiana della storia.
Bardi è stato il paese che avuto più vittime in assoluto, con 48 capifamiglia morti, ma anche il nostro Monferrato ha pagato il terribile tributo di 17 vittime (13 della provincia di Alessandria e 4 della provincia di Asti). Maura Maffei ha presentato con particolare emozione i suoi romanzi dedicati a questo fatto, "Quel che abisso tace" e "Quel che onda divide" (pubblicati entrambi da Parallelo45 Edizioni) sotto i portici antistanti il Teatro Maria Luigia.
La scrittrice ha dialogato con il giornalista Pier Luigi Previ e sono intervenuti Beppe Conti e Romeo Broglia, del Comitato Pro Vittime Arandora Star di Bardi, l'assessore Roberto Bertorelli, Patrizia Bernelich, presidente dell'Associazione Piacenza nel Mondo, Alessandro Cardinali, per la Consulta degli Emiliano Romagnoli nel Mondo e don Mario Toffano, direttore dell'Ufficio Migranti della Diocesi di Piacenza, cui Bardi appartiene.
La presentazione è stata impreziosita dalle musiche del gruppo Enerbia che ha eseguito, con strumenti tradizionali emiliani, i canti degli italiani che emigravano.
Per completare l'informazione sabato scorso, 8 luglio, Maura Maffei è stata ospite della Libreria Mondadori di Loano per un firma copie da record, quanto a interesse da parte del pubblico, e proseguirà con altri 13 firma copie estivi sino alla fine di agosto, attraversando la Liguria da Sestri Levante a Bordighera. A settembre, infine, uscirà il suo diciottesimo romanzo, per festeggiare i suoi primi trent'anni di carriera.
Scroll to Top