Notizia »

Capolavori in partenza

Dalla Diocesi ad Alessandria preziosa - Inaugurazione il 21 marzo

Il 21 marzo -inaugurazione alle 18- aprirà “Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento” presso il palazzo del Monferrato in via San Lorenzo ad  Alessandria. E’ a cura di Fulvio Cervini.Aperta fino al 6 ottobre

Anche Casale sarà  rappresentata in mostra con ben dodici opere provenienti dalla Diocesi: dal Museo del Duomo saranno esposti il reliquiario di San Lorenzo, il busto argenteo di una compagna di Sant’Orsola, Sant’Evasio che regge il modellino della città dipinto da Giorgio Alberini e due cinquecenteschi veli di calice ricamati e raffiguranti la Vergine incoronata e la fenice. Dalle chiese cittadine sono, inoltre, state concesse al prestito la tela raffigurante la Sacra famiglia con San Lorenzo dell’alessandrino Giorgio Soleri, il busto reliquiario di Santo Stefano proveniente dalla chiesa omonima e due dei preziosi reliquiari provenienti dalla Germania e parte del patrimonio della chiesa di San Filippo.

Sempre di ambito tedesco, ma custoditi nelle chiese del territorio sono, inoltre, la pisside reliquiario della chiesa parrocchiale di San Martino di San Salvatore Monferrato donato dall’imperatrice Eleonora Gonzaga e un busto ligneo di una compagna di Sant’Orsola della chiesa parrocchiale di San Francesco di Moncalvo. Infine, sarà visibile, dopo un lungo periodo presso il laboratorio di restauro Novara il maestoso altare ligneo scolpito e dorato proveniente dalla chiesa di San Grato di Monteu da Po (stile rinascimentale, databile attorno al 1500).

Oltre alle opere di proprietà diocesana, la città di Casale Monferrato sarà rappresentata anche dal paliotto-arazzo proveniente dalla Chiesa del Gesù (Circoncisione, straordinario esempio di manifattura fiamminga ) conservato in deposito quinquennale presso il Museo Civico Bistolfi.

l..a

FOTO. Un dipinto dell'Alberini in partenza per la mostra aessandrina