Notizia ยป

Pavia sotterranea

Domenica 5 novembre

A Pavia si nascondono dei luoghi sotterranei antichissimi e pieni di mistero, dove la storia è passata e si è impressa nelle sue pietre. Nell’oscurità di questi luoghi si va alla scoperta con 'Lombardia segreta' di tombe in pietra, tracce di affreschi antichissimi, colonne con capitelli intarsiati di draghi e animali irreali, antichi simboli longobardi.
Si parte dalla cripta di San Michele, capolavoro del Medioevo;  poi ecco la cripta di San Giovanni Domnarum per secoli dimenticata e riscoperta agli inizi del ‘900; si prosegue verso la cripta di San Teodoro che conserva numerose opere d’arte, per concludere con quella di Sant’Eusebio e i suoi misteri.
Il gruppo è accompagnato da una guida appassionata ed autorizzata che  racconterà la storia della città e di questi luoghi che conservano ancora intatta tutta la magia del Medioevo 

๐Ÿ—“ ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฑ ๐—ก๐—ข๐—ฉ๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜ โฐ ore 15:00

๐Ÿ“ ๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ฅ๐—ข๐—ฉ๐—ข: di fronte alla Basilica di San Michele Maggiore in Piazza S. Michele, 27100 Pavia PV

โณ ๐——๐—จ๐—ฅ๐—”๐—ง๐—”: 2h circa

๐Ÿ“ฃ ๐—ฉ๐—œ๐—ฆ๐—œ๐—ง๐—”: condotta da GUIDA turistica abilitata

๐Ÿ‘ฆ ๐—œ๐—ง๐—œ๐—ก๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ฅ๐—œ๐—ข: adatto anche ai bambini

๐ŸŽŸ ๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—ฅ๐—œ๐—•๐—จ๐—ง๐—ข: 15€ ADULTI / 5€ RAGAZZI fino a 16 anni (comprensivo di biglietto di ingresso alle cripte)

โš ๏ธ ๐—œ๐— ๐—ฃ๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—”๐—ก๐—ง๐—˜: per partecipare a questo evento è necessario compilare il ๐— ๐—ข๐——๐—จ๐—Ÿ๐—ข ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—Ÿ๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฒ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐—ฎ.

โœ’๏ธ ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐—ข๐—ง๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ

Il tutto è a cura della Associazione culturale 

LOMBARDIA SEGRETA, Viale Umbria 18 – 20135 Milano (MI)

 
FOTO. Cripta di San Giovanni Domnarum