Notizia »

  • 7 anni fa
  • Casale Monferrato

Casale 1630: una vicenda europea

Presso la sede di Arte e Storia

Venerdì 24 novembre  ore 21, presso la sede di Arte e Storia (c.so Valentino 95/A, strada Don Bosco) si terrà la conferenza di Carlo Aletto e Antonino Angelino: "Casale 1630: una vicenda europea".
Dei cinque assedi che Casale subì nel Seicento, il secondo, quello del 1630, è il più famoso per la forza degli eserciti contrapposti e per lo sconvolgimento che l’esito della guerra provocò sugli equilibri tra le maggiori potenze europee: la Spagna, la cui immagine di grande potenza fu assai indebolita, e la Francia, che incominciò l’opera di corrosione dell’egemonia spagnola in Italia.
L’assedio è ricordato da grandi scrittori, come Alessandro Manzoni, Alexandre Dumas e Umberto Eco, ed è riproposto in una fortunata serie televisiva francese degli anni ‘60, "Le Chevalier Tempête".
La città di Casale, battuta da 50 cannoni, ne uscì sfinita, ma non vinta. Come si muovevano gli assedianti e come rispondevano i difensori? Cosa sappiamo della vita quotidiana dei casalesi del tempo? Rispondendo a queste domande con l’uso anche di una documentazione inedita e organizzando il discorso per “frammenti” tematici, si tenterà un approccio all’argomento diverso da quello della classica “ricostruzione storica”.