Notizia »

L'iperrealismo surreale

Da sabato 24 luglio al centro culturale G. Borsalino, a Pecetto di Valenza.

"L'iperrealismo surreale" è una esposizione d'arte collettiva a cura di Giuseppe Muscio, verrà inaugurata sabato 24 luglio alle ore 18 presso il centro culturale G. Borsalino, a Pecetto di Valenza. 

Quest'esposizione, organizzata dalla Pro Loco “G. Borsalino” di Pecetto di Valenza con il patrocinio della Provincia di Alessandria e del Comune di Pecetto di Valenza, in collaborazione con l’associazione culturale “La Guarnera”, si prefigge di esaltare i sentimenti attraverso il perfezionismo e la continua ricerca del dettaglio e della precisione.

La mostra ospiterà una ventina di opere di artisti internazionali, con l'intento di trasmettere una realtà non fotografica, una sorta di super-realtà poetica nella quale dare spazio alle diverse dimensioni dell’anima, tra sogni e speranze, tra mestiere e desiderio di scoperta.

I visitatori potranno quindi ammirare le opere di Giuseppe Muscio, celebre per le sue nature morte, di Fermin Garcia Sevilla con i suoi paesaggi spagnoli, passando per Hasan Saygin e la sua abilità di rendere i ritratti così vivi da sembrare molto più reali delle foto, ma anche quelle della russa Slava Groshev e dell’americana Gayle Pugh con la loro grande versatilità di temi e rappresentazioni.

Le opere presenti sono di Christian Carlini, Pietro Colombaro, Gastone Costantini, Giorgio Flos, Stefania Malika Hepeinsen, Giuseppe Muscio, Valentina Muscio, Sergio Pasquadibisceglie, Gianni Patrone, Gayle Pugh, Hasan Saygin, Fermin Garcia Sevilla, Attilio Vailati, Raymond Zuppelli. 

In occasione dell’inaugurazione della mostra, verranno anche proposti capi sartoriali d’alta moda maschile, accompagnati dai magnifici cappelli Borsalino. Il fondatore dell’Antica Casa Borsalino era infatti originario di questo suggestivo paesino sulle colline del Monferrato alessandrino.

Nello stesso periodo, sarà inoltre possibile visitare il museo dedicato ai fossili del Miocene (originari delle colline locali) ed a minerali e gemme preziose da tutto il mondo.

La mostra sarà aperta al pubblico ogni sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00, fino al 15 agosto incluso. In settimana sarà possibile visitare la mostra su richiesta e prenotazione. Le opere esposte sono anche in vendita attraverso trattativa privata. 


Per informazioni o prenotazioni contattare Giulia Rudello (349 8438418) o Giuseppe Muscio (338 4665660).