Notizia »

Convegno astigiano per i 1700 anni di Nicea

Appendice al “Festival del Medioevo Astese”, venerdì 17 ottobre

  

Una appendice al “Festival del Medioevo Astese”, fortemente voluto dall’assessore comunale alla Cultura Paride Candelaresi, avrà luogo il 17 ottobre prossimo, con ritrovo 17.30, nella chiesa parrocchiale di San Silvestro.

Il convegno s’intitola “1700 anni dopo. San Silvestro e la svolta di Nicea (325-2025)”. Attualizzato dal viaggio di Papa Leone XIV nel mese di novembre a Nicea, in Turchia, per il 17° centenario del primo Concilio ecumenico, tenutosi nel 325 d.C.

Il Santo Padre è stato invitato dal Patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I. Questo viaggio sarà un pellegrinaggio alle radici della fede cristiana e un’occasione per rafforzare il cammino ecumenico e la sinodalità tra le diverse chiese. Il Santo Padre ha richiamato l’importanza del Credo Niceno-Costantinopolitano.

Ecco il programma del convegno, moderato dal giornalista Maurizio Ferrari; saluti delle autorità e del parroco don Andrea Martinetto, poi tre relatori astigiani illustreranno il tema: “Il primo concilio di Nicea, tra passato e presente” a cura di Carlo Pertusati, docente di Storia della Chiesa antica, Patrologia ed Ecumenismo; “San Silvestro e Nicea: Chiesa, storia e territorio” a cura di Ezio Claudio Pia, storico del Medioevo e del credito; “Chiesa di San Silvestro nel Medio Evo e Asti al tempo di Nicea” a cura di Stefano Masino, giornalista Gazzetta d’Asti.

Conclusioni e scenari futuri a cura di Samantha Panza, Rettrice del Comitato Palio San Silvestro.