Notizia »

Unitre: la riscoperta di Gnoli

Due lezioni di Laura Rossi

Domenico Gnoli, pittore, disegnatore, scultore, illustratore in giornali importanti, scenografo per diversi teatri e nel celebre Festival dei due mondi di Spoleto, grafico dalla tecnica raffinata nacque a Roma nel 1933 e morì a New York a soli 37 anni. Laura Rossi in due lezioni illustra la vita e le opere di questo eclettico artista che compare in collezioni internazionali pubbliche e private anche per l’originalità delle sue riproduzioni di oggetti comuni, simboli dell’esistenza quotidiana come scarpe, cravatte, chiusure lampo, tasche, colletti, riccioli di capelli, trame di tessuto …

In letteratura, dopo l’interessante lezione dello scrittore Giorgio Baietti su enigmi e misteri in Liguria, ritorna il ‘600, periodo storico oggetto del bel libro “La chimera”, di Sebastiano Vassalli, vincitore del premio Strega. L’autore candidato al premio nobel, ebbe forti legami affettivi a Casale dove morì nel 2015 a 73 anni.

Per Medicina, l’importante argomento delle diete alimentari arricchito da utili consigli sarà ripreso con la ben nota competenza da Gabriella Caprino.

PROGRAMMA: Lunedì 11 dicembre ore 16, Luisa Silvana Colombo, Spagnolo primo livello; 16,45 Spagnolo livello avanzato; 17,30 Letteratura, Carlo Pesce: Il ‘600 di Vassalli attraverso la riflessione sulle sue parole e l’incontro con la sig.ra Vassalli. Martedì 16,30 Laura Rossi: Domenico Gnoli, grafico, pittore, costumista-parte seconda; 17,30 Religione, Diego Manetti: Il demonio, l’insegnamento di papa Francesco sul demonio. Mercoledì ore 16 Serena Zanetti, Inglese primo livello; 16,45 Inglese avanzato; 17,30 Musica, G. Nissola: Le radici musicali in India e nell’Islam. Giovedì ore 9 ultima lezione del corso di ricamo svolto da Clementina Conti Gallo. Giovedì alle 16, Maria Grazia Gioria: Francese; 17,30 Medicina, Gabriella Caprino: Importanza della dieta nella prevenzione e nel trattamento della patologia ortopedica.

Mario Giunipero