Notizia »

Politica economica alla Voglina

Valenza

 

La Voglina di Valenza ha ospitato un altro incontro dedicato alla politica economica. Dopo quello, avvenuto a maggio, con il politologo Edward Luttwak e Ted Malloch docente di economia, che il presidente Trump aveva candidato come ambasciatore Usa all’Unione Europea, nei giorni scorsi ha avuto luogo un dibattito al quale hanno partecipato Armando Siri, l’ideologo italiano della flat tax, l’economista britannico Chris Poll, alfiere della Brexit, esponenti di Confindustria e di varie categorie produttive del paese; tra gli invitati il casalese Stefano Grillo di Ricaldone, intermediario assicurativo. Armando Siri, che nel 2011 ha fondato, diventandone presidente, il Pin (Partito
Italia Nuova), è autore della proposta di legge per l’introduzione della flat tax al 15%, depositata presso la Camera dei Deputati nel giugno 2015. “Il lavoro non si crea per decreto – afferma Siri - ma solo se riparte la domanda interna, se riprende la produzione di beni e l’erogazione di servizi. Dobbiamo curare la causa della malattia e non accontentarci dei palliativi. L’unica via per uscire dalla recessione è una rivoluzione fiscale che lasci nelle tasche dei contribuenti maggiori risorse da destinare ai consumi”. L’incontro è stato inoltre l’occasione di riscoprire la storica villa settecentesca La Voglina, quartier generale di Napoleone durante la battaglia di Marengo, che si trova sulla strada per Alessandria, provenendo da Valenza, sulla destra prima della Colla.- m.c.-

FOTO. Armando Siri e Stefano Grillo