Notizia »
"Pellizza da Volpedo. I capolavori"
"Pellizza da Volpedo. I capolavori" è il titolo della mostra che la Gam di Milano ospita
fino al 25 gennaio 2026 dedicata al grande pittore divisionista (che spesso dimorava alla COlma ospite di Angelo Morbelli)
-A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) in un’esposizione ideata dalla Galleria d’Arte Moderna che di lui conserva, oltre al suo capolavoro, il Quarto Stato, alcune opere altrettanto significative della sua produzione artistica.
Curato da Aurora Scotti e Paola Zatti, il progetto è coprodotto dal Comune di Milano GAM - Galleria d'Arte Moderna con METS Percorsi d'Arte, associazione culturale da anni impegnata nella promozione dell'arte italiana dell'Ottocento.
Milanoguida è partner del progetto e fornitore di didattica ufficiale per i gruppi.
È possibile acquistare il biglietto della mostra online.
(Il biglietto della mostra non comprende la visita al museo)
INFOLINE E UFFICIO GRUPPI:
Per informazioni e prenotazioni gruppi e scuole
pellizza@milanoguida.com
02 87159711 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:00)
ORARI:
Martedì – Domenica: h. 10.00 – 19.00 (ultimo accesso un'ora prima dell'orario di chiusura)
Lunedì chiuso; Giovedì aperto fino alle 21.00
Il biglietto di ingresso alla mostra, comprensivo di audioguida, avrà le seguenti tariffe:
• intero euro 14,00;
• ridotto euro 12,00: gruppi (almeno 10 e max 25 persone); visitatori fino a 26 anni; visitatori oltre 65 anni; portatori di handicap; soci Touring Club con tessera; soci FAI con tessera; possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta in corso di validità; militari; insegnanti e altre eventuali categorie convenzionate; dipendenti del Comune di Milano (previa esibizione del badge); volontari Servizio Civile operanti presso il Comune di Milano (previa esibizione di tesserino); giornalisti non accreditati, muniti di tessera OdG con bollino dell’anno in corso; possessori Milano Museo Card;
• ridotto speciale euro 6,00: gruppi di studenti under 19 delle scolaresche di ogni ordine e grado; gruppi organizzati direttamente dal Touring Club o dal FAI, ragazzi di età compresa tra 6 e 19 anni;






