Notizia »
Trio Quodlibet a Cerrina

Sabato, ore 16 nella Chiesa dei SS. Nazario e Celso
Armonie in Valcerrina, il benemerito Festival, continua sabato 2 ottobre, ore 16, con il Trio Quodlibet che si esibirà nella Chiesa dei SS. Nazario e Celso a Cerrina. In programma di F. Schubert: Trio n.1 in si bem.magg.D471; di F. J. Haydn: Divertimento in si bem. magg. Hob. V:8; di L. van Beethoven: Trio per archi n.3 in sol magg.op.9 n.1; di N. Paganini: Introduzione e variazioni in fa min. Preghiera adagio II.
Il Quodlibet, nome mutuato dalle Variazioni Goldberg (Virginia Luca viola, di Torino, Vittorio Sebeglia violino, di Volvera e Fabio Fausone violoncello, di Passerano Marmorito), si è costituito nel Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano durante il percorso di studio individuale dei suoi componenti, conclusosi con il massimo dei voti. Nonostante sia di giovane formazione, può annoverare concerti e collaborazioni con rassegne e festival musicali nazionali ed internazionali di alto livello.
Qualche esempio: i “Concerti del Quirinale” a Roma (diretta su RaiRadio3 e Rai Quirinale), Unione Musicale di Torino, Società del Quartetto, Amici della Musica di Firenze, Musica Insieme di Bologna, Festival Pablo Casals di Prades, Festival MITO, Festival di Seefeld in Tirolo e Festival Ciudad Monumental de Cacéres in Spagna... E ancora: l’Accademia Walter Stauffer di Cremona nella classe del Quartetto di Cremona, l’Accademia Chigiana di Siena con gli insegnamenti di Bruno Giuranna, la Jeunesses Musicales Deutschland di Weikersheim con Heime Muller, il Cuarteto Casals, Quartetto Belcea e l’incontro con il Gewandhaus Quartet, il Fine Arts Quartet, Dirk Mommertz e Hariolf Schlichtig sono state solide realtà che hanno accresciuto e sviluppato le qualità artistiche del Trio Quodlibet, qualità che hanno permesso ai tre musicisti di distinguersi anche in importanti concorsi internazionali.
Nel 2016 è stato assegnato loro il 2° premio “Tina Anguissola Scotti” al “Valtidone International Chamber Music Competition” e il 1° premio all’ “European Music Competition” di Moncalieri; nel 2018 hanno conseguito il 2° premio al Concorso Massimiliano Antonelli di Latina.
In sintesi: per la Rai aLa Stanza della Musica progettano l’esecuzione integrale dei trii di Beethoven, trasmessa dal vivo in 5 puntate. A Luglio 2020 debuttano nel mondo discografico per SMC Records.
Luigi Angelino