Notizia »

Fabio Bourbon su Petra

Apre sabato 29 il Il Caffè Letterario di Mombello

“Oltre la Collina” è il titolo dell’appuntamento culturale che apre sabato 26 maggio alle ore 21, la nuova stagione de Il Caffè Letterario di Mombello presso la corte della Cantinetta Resort, ai piedi dell’antica muraglia nel concentrico.

Per l’occasione interverrà il saggista e divulgatore (e grande fotografo, ndr)  Fabio Bourbon presenterà in anteprima il volume “Petra svelata”, viaggio nella storia e nell’archeologia della capitale nabatea.Petra è un sito archeologico della Giordania, a circa 250 km a sud della capitale Amman. Fu nell'antichità una città edomita per poi divenire capitale dei Nabatei. Verso l'VIII secolo fu abbandonata in seguito alla decadenza dei commerci e a catastrofi naturali e, benché le antiche cavità abbiano ospitato famiglie beduine fino a non molto tempo fa, venne per certi versi dimenticata per poi venir riscoperta durante l'epoca moderna. Il complesso archeologico fu rivelato al mondo occidentale nel 1812, dall'esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt. Le numerose facciate intagliate nella roccia, riferibili per la massima parte a sepolcri, ne fanno un monumento unico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità  il 6 dicembre 1985. La zona circostante è invece Parco Nazionale Archeologico dal 1993. Nel 2007, inoltre, Petra è stata dichiarata una delle cosiddette Sette Meraviglie del mondo moderno. Bourbon, il relatore del prossimo caffè letterario a Mombello, oltre ad essere un saggista di formazione classica, è un divulgatore della storia delle civiltà del passato e dell’arte antica, sulle quali ha scritto numerosi libri, pubblicato guide archeologiche e articoli giornalistici tradotti in più lingue e distribuiti in tutto il mondo.

La seconda parte della serata sarà dedicata al 'Bel Paese' che arranca e alla prespettiva di un’Europa della cultura a cura dell’enologo padrone di casa Roberto Imarisio. Degustazione finale. Ingresso libero.

Info 339 2315897 info@lacantinettaresort.it 

Chiara Cane