Notizia »

Federica di Meo

Una delle autrici di manga europeo più conosciute a livello internazionale - Di Alberto Angelino

Sul Monferrato di domani, martedì, il ciclo di personaggi artistici all'epoca del corona virus di arricchisce con Federica di Meo, ecco l'inzio e la fine dell'articolo di Alberto Angelino

Se non fosse arrivata una pandemia oggi si respirerebbe un'aria molto fumettosa a Casale, tra pochi giorni sarebbe iniziato CasaleComics & Games, le vetrine sarebbero state riempite di personaggi dei cartoons e i coosplayer avrebbero fatto le vasche nel centro storico.

Tutto rimandato, ma per ricordarvi il legame tra Casale e i fumetti abbiamo scelto un personaggio coerente per la nostra rubrica sugli artisti monferrini durante l'emergenza. Ci credereste che una delle autrici di manga europeo più conosciute a livello internazionale vive a Casale Popolo insieme al marito e un inseparabile Cirneco dell'Etna di nome Macchia? “A Popolo, Cantone Castello – si sente in dovere di precisare Federica di Meo come se il toponimo fosse la cosa più strana della sua esistenza - quando arrivai qui da Chieti nel 2003 non conoscevo nulla di questo posto è mi stupì che in una frazione ci fossero i cantoni come in Svizzera”. Federica in Monferrato è approdata per amore, conoscendo Gabriele che sarebbe diventato suo marito, un rapporto in cui i fumetti sono stati galeotti: si sono conosciuti su una rubrica “cerco amici” di un Japan Magazine. “Ho scoperto i manga giovanissima, ma in Abruzzo c'è una fumetteria ogni due province, invece la casa di Gabriele mi è sembrata come la grotta di Alì Babà, piena zeppa di fumetti, in gran parte manga....

Federica di Meo nasce nel 1983. Studia la tecnica del manga da oltre quindici anni, prima da autodidatta poi con un corso, tenuto da Maria Vannucchi, che la porta fino a Tokyo alla Yoani Animation Gakuin nel 2009, proseguendo poi il perfezionamento in Italia con le lezioni dei maestri Matsuda e Fujita della Yokohama Comic School, in collaborazione con la Lucca Manga Academy.
Ha collaborato e collabora con molte aziende del settore come Copic, Pentel, Clip Studio Paint e Wacom come insegnante, dimostratrice e ambassador, mentre insegna manga dal 2008 nelle principali città del nord italia. Come illustratrice e fumettista ha pubblicato per diverse case editrici italiane, come la DeAgostini e la Coniglio Editore, per poi dedicarsi dal 2013 al 2018 a Somnia,per la Panini Comics come coautrice insieme a Liza E. Anzen. Somnia è composta da un totale di nove volumi e un romanzo. Adesso sta lavorando per il mercato franco-belga su una nuova serie manga con la Editions Kana.

a.a.

Ultimi personaggi trattati: Claudia De Benedetti, Massimiliano Limonetti, Iris Devasini.