Notizia »
Al Pan di Zucchero di Rio...

Le crociere Il Monferrato Stat - Prenotarsi entro il 30 giugno
Grossa notizia e prime prenotazioni alla Stat... I Monferratini per la prima volta andranno in America Latina. Partenza il 24 febbraio 2018 da Malpensa e arrivo a Buenos Aires con imbarco sulla Costa Fascinosa; seguono gli sbarchi in Uruguay, Brasile e Argentina.
Lo si è appreso al Candiani, al Costa Day (presentato da Ettore Andenna), lo staff Stat (guidato da Paolo e Simona Pia) ha rivelato, nel corso dell’evento le date delle prossime crociere con molte opportunità per gli abbonati del Monferrato. Le ha illustrate Monica Sattamino (Costa Crociere).
La prima crociera è calendarizzata per domenica 15 ottobre 2017, partenza da Savona sulla Costa Mediterranea con due giorni -il 20 e 21 ottobrea Lisbona (che permette una escursione a Fatima per il centenario della apparizione e il ricordo del vescovo Germano Zaccheo), tappe a Marsiglia (consigliamo l’escursione di Avignone), Malaga, Cadice, Valencia e Barcellona. Ritorno il 25 ottobre.
Vediamo qualche particolare della seconda crociera.
Giovedì 26 febbraio 2018 si arriva a Montevideo; prevista un’interessante escursione a bordo di un trenino a vapore, poi dalla stazione di Colon in pullman, si prosegue alla volta del parco Prado di Montevideo, conosciuto per i suoi monumenti storici e per i bei giardini con i loro meravigliosi roseti.
Si continua verso il parco Batlle y Ordóñez con i suoi monumenti molto realisti e l’Obelisco dei Costituenti.
Tappa successiva la zona residenziale di Carrasco, nota per le magnifiche residenze private e il Casinò-Hotel Carrasco, un’imponente edificio che dà sulla costa, ricco di tradizione e storia. Sulla via del ritorno si vedono municipio e cattedrale, si costeggiano splendide spiagge.
Tre i giorni per la tappa di Rio de Janeiro, la capitale del Brasile, con la possibilità di molte escursioni (o anche solo di godersi la spiaggia di Copacabana).
Segnaliamo una ipotesi. Con la funicolare si raggiunge il Pan di Zucchero (Pao de Acucar), famoso colle monolitico (396 metri), la salita si suddivide in due tratti: dopo il primo si raggiunge la collina di Urca, ricca di giardini e balconi panoramici; dopo il secondo si apre davantiagli occhi una vista spettacolare della città, sulle spiagge, la Baia di Guanabara, e la Montagna del Corcovado all’orizzonte (il Corcovado con la statua del Redentore è la meta di un’altra escursione).
Dopo aver ammirato questo panorama mozzafiato, il tour prosegue costeggiando le spiagge di Copacabana e Ipanema per proseguire al Giardino Botanico di Rio tra la Foresta di Tijuca e la Laguna Rodrigo de Freitas. Aperto nel 1808 come frutteto reale, oggi rappresenta un riferimento mondiale per la vegetazione e la fauna tropicali intrecciate allo scroscio delle cascate e al lieve crepitio dei bambù.
Prenotazioni alla Stat, via Roma 191, Portici Corti, Casale – tel. 0142 452814. Bonus a chi prenota entro il 30 giugno.
FOTO. Rio, Pan di Zucchero.