Notizia »
Libri d'artista al Castello

Dal 16 al 31 dicembre - Si unisce una collettiva: “Libertà”
L’Associazione Echorama in collaborazione con il Comune della Città di Casale Monferrato, organizza la Mostra internazionale di Libri d’Artista e opere d’arte contemporanea “LIBERTÀ”, che sarà ospitata nelle salette al 2° piano (continuazione della Chagall) del Castello di Casale Monferrato dal 16 al 31 dicembre 2023.
La mostra presenterà al pubblico 70 Libri d’Artista realizzati da 66 Artisti di 15 Paesi del Mondo: Argentina, Austria, Bielorussia, Brasile, Germania, India, Italia, Malesia, Polonia, Romania, Stati Uniti, Svezia, Turchia, Ungheria e Venezuela.
I Libri d’Artista sono opere d’arte concettuali e tridimensionali, che rompono gli schemi dell’oggetto libro combinando linguaggi artistici e materiali diversi, in cui la materia esprime sé stessa e il libro acquista senso al di là di trame, racconti e parole.
Parte integrante della mostra sarà una collettiva d’arte contemporanea con opere che esplorano il concetto di “Libertà” attraverso lo sguardo di artisti con percorsi e stili molto eterogeni, ma complementari, uniti dalla potenza e dall’originalità espressiva.
Le opere sono realizzate dagli artisti: Lucia Caprioglio (Torino), Héctor “Mono” Carrasco (Cile), Laura Chiarello (Villamiroglio), Albina Dealessi (Lu), Paola Gino (Cella Monte), Lana Jokhadze (Georgia), Alisa Mezhens’ka (Ucraina), Flavia Nasrin Testa (Iran-Vignale) e del Movimento Zla Mavka (Ucraina).
La mostra sarà visitabile i sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Vernissage d’inaugurazione sabato 16 dicembre alle ore 17.00.
Le info sulla mostra sono online nei blog mailart.echorama.it e libertartcalls.wordpress.com
LISTA ARTISTI LIBRI D’ARTISTA
Italia
Anna Ardigò - Andreina Argiolas - Ivana Olimpia Belloni - Claudio Benzoni - Angela Caporaso - Lucia Caprioglio - Lamberto Caravita - Enzo Catini - Tiziana Colangelo - Paola Colleoni - Alessandra Coltri - Luigi Coppo - Albina Dealessi - Clara De Cristo - Gabriella De Gasperi - Adolfina de Stefani - Cinzia Farina - Lara Favaro - Paola Gino - Serge Luigetti - Monica Michelotti - Celeste Napolitano - Pierangela Orecchia - Franca Pacchioni - Piergiorgio Panelli - Bruno Pierozzi - Veronique Pozzi Painé - Antonella Prota Giurleo - Silvana Sabbione - Silvia Sala - Enzo Salanitro - Carla Santeni - Roberto Scala - Renata e Giovanni Strada - Generoso Vella.
Dal mondo
Peter Abajkovics (Ungheria) - Meral Ağar (Turchia) - Idris Ammar (Malesia) - Stefan Balog (Romania) - Micheal Georg Bregel (Germania) - Lucia Carotenuto (Argentina) - Sevgi Bilal Ceylas (Turchia) - Elena Cristea (Romania) - Türkan Elçi (Turchia) - Nabila Fairuz (Malesia) - Floki Gauvry (Argentina) - Nihal Güres (Turchia) – Nula Horo (Germania) - Piroska Horváth (Austria) - Muhammad Ibrahim (Malrsia) - Tibor Jaeger (Svezia) - Magdalena Kacperska (Polonia) - Rashmita Kanojia (India) - Burcu Kaya Karaduman (Turchia) - Angélica Leal (Venezuela) - Michelangelo Mayo (U.S.A.) - N. Nazwaneem (Malesia) - Irina Novikova (Bielorussia) - Csaba Pál (Ungheria) - Joanna Paljocha (Polonia) - Silvio Pozzati (Polonia) - Marcia Rosenberger (Brasile) - Nestor Rossi (Argentina) - Ibrahim Suzlee (Malrsia) - Nelida Torres Baltazar (Argentina) - Hílar Turșoluk (Turchia).
Foto. Un'opera di Silva Sala in mostra.