Notizia »

Parole e Musica in Monferrato

Proseguirà in queste sere l’edizione targata 2025 di PeM!. il festival di Parole e Musica in Monferrato aperto giovedì sera a San Salvatore, Comune capofila, con l’intervento di Sergio Caputo che si è confrontato con il direttore artistico Enrico Deregibus. “PeM!” è un festival diffuso che parte da San Salvatore Monferrato e fa tappa a Lu Cuccaro Monferrato, Balzola, Valenza, Mirabello Monferrato con il Country Sport Village, Alessandria, Pontestura, Rive, Fubine Monferrato e l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni con il comune di Cella Monte. Martedì 2 settembre, PeM ospiterà Oscar Farinetti alle ore 21 al Parco Torre storica di San Salvatore Monferrato

Intervistato dal diretto artistico Enrico Deregibus, Farinetti racconterà di se stesso e del suo ultimo libro, la raccolta di racconti, “Hai mangiato?”, popolato da guerra, amore, sogni, storie anonime e ritratti di personaggi famosi. Il titolo si ispira alla celebre frase di Elsa Morante secondo la quale l’unica vera frase d’amore fosse appunto “Hai mangiato?”. La penna dell’autore percorre fatti storici e episodi della vita quotidiana, ispirato alle fotografie di Bruno Murialdo. “Farinetti è nato il 24 settembre, in piena vendemmia, del 1954 - ricordano gli organizzatori - ottimo millesimo per il vino, ad Alba, capitale delle Langhe. Ha ricevuto due lauree Honoris Causa, ha scritto vari libri di successo e tiene conferenze in tutto il mondo”. Giovedì sera invece, 4 settembre, sempre alle ore 21 ma a Balzola, in piazza Papa Giovanni XXIII, Deregibus intervisterà Nicolò Fabi, artista che nel 1997, con “Capelli”, ha vinto il Premio della Critica nelle Nuove Proposte al Festival di Sanremo per poi pubblicare Il Giardiniere. L’anno successivo ha presentato, sempre a Sanremo, “Lasciarsi un giorno a Roma”. “Poi lascia Sanremo – si legge in una nota - e inanella una carriera preziosa con canzoni poetiche e intimiste, dense di sfumature musicali, canzoni che lo hanno fatto diventare uno dei cantautori italiani più apprezzati”. Nel 2025 è tornato con un nuovo progetto discografico dal titolo Libertà negli occhi. L’album è il risultato di dieci giorni trascorsi in una baita in Val di Sole, immersi nella quiete invernale della montagna, lontano dalla frenesia quotidiana, in una vera propria residenza artistica. Di questo e molto altro parlerà con Enrico Deregibus. Gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

m.c.