Notizia »

"Living Art: falsi d'autore”

A Lu, sabato 1 settembre dalle 17,30 e  domenica 2 settembre dalle 10,00

Numerosi anche quest’anno gli artisti e gli appassionati d’arte partecipanti al concorso "Living Art: falsi d'autore” organizzato a Lu, sabato 1 settembre dalle 17,30 e  domenica 2 settembre dalle 10,00.

Alcuni artisti hanno frequentato istituti accademici, ma per altri la pittura è una vera passione, una cura per le ferite della vita; alcuni di loro oltre a concorrere con il "falso d'autore" espongono le loro opere "originali" per far conoscere il loro reale stile.

E il paese nuovamente aprirà i suoi scorci più suggestivi per ospitare i tanti espositori: cortili, giardini, chiostri, cripte, sacrestie, cantine medievali saranno le splendide scenografie per pittori, scultori, fotografi, ceramisti ed altri artisti.

Anche alcuni giovanissimi talenti con l’amore per la pittura, parteciperanno per la prima volta al concorso, come “Falsi d’autore in erba”. Non meno affascinante sarà lo spettacolo dei quadri viventi, nella chiesa della Trinità, che si ripeterà in vari momenti della domenica. Sempre domenica 2 settembre, in piazza S. Valerio, i mercatini di oggettistica vintage, di artigianato e dei prodotti tipici locali faranno da cornice alla manifestazione artistica, mentre in un magico antro la cartomante Darksimo darà responsi su amore, lavoro e futuro.

Sempre di alta levatura la giuria:

- Adriano Antonioletti, docente di storia dell’arte presso gli Istituti superiori Leardi e Cellini, editor planner turistici per la basilica di Santa Croce di Firenze e progettista delle attività di accoglienza turistica per il FAI;

- Lorena Palmieri, storica dell’arte, curatrice del museo San Giacomo di Lu e catalogatrice dei beni artistici delle parrocchie della Diocesi di Casale;

-  Carla de Bernardi, laureata all’Accademia Albertina di Belle arti di Torino, pittrice ed illustratrice.

Dunque arte, storia, artigianato, un tocco di magia e non ultimo il buon cibo, curato nelle due serate dalla Pro Loco luese, per una manifestazione che vuole valorizzare e far conoscere la nostra splendida terra di Monferrato.