Notizia »
Viotti Festival Estate

L'ucraino Ivan Homolsky mercoledì 27 ad Alagna
Per il Viotti Festival Estate in corso ad Alagna in Valsesia mercoledì 27 alle ore 16 sarà protagonista – nella splendida Piazzetta del Museo Walser in frazione Pedemonte, il giovanissimo prodigio della fisarmonica Ivan Homolsky (foto). Ucraino di nascita e vercellese di adozione, Homolsky ha già, ad appena quattordici anni, avviato una carriera folgorante, ricca di riconoscimenti all'altezza del suo incredibile talento. Ad Alagna, proporrà un programma vario e accattivante, capace di spaziare tra Galliano, Vivaldi, Sarasate e Piazzolla. Da segnalare che, in occasione di questo concerto “en plein air”, l'ingresso sarà gratuito.
Il compito di chiudere in bellezza l'edizione 2025 del Viotti Festival Estate sarà poi affidato, sabato 30 agosto presso il Teatro Unione Alagnese, ad un altro giovane talento del pianoforte, ovvero Elia Frittelli. Piemontese classe 2001, già allievo dei Conservatori di Novara e Torino, Frittelli si sta attualmente perfezionando in Svizzera con Anna Kravtchenko e vanta importanti affermazioni che pongono le basi di una luminosa carriera. Ad Alagna sarà protagonista di un concerto di particolare originalità, che vedrà susseguirsi pagine di Beethoven, Chopin, Rachmaninov, Prokofiev, Skrjabin e Liszt.
Da sottolineare che, per i concerti di Elia Frittelli il 30 agosto, sarà possibile usufruire della formula Viotti Express, un’iniziativa che unisce musica, cultura e promozione del territorio. Il Viotti Express propone al pubblico un’esperienza completa e organizzata, che include: viaggio A/R da Vercelli (partenza ore 10, ritorno ore 21.30), pranzo presso ristorante tipico, visita guidata del borgo e ingresso al concerto. Il costo complessivo è di € 60 a persona. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere al Viotti Club in Via G. Ferraris, 14 a Vercelli. In alternativa, è possibile scrivere a biglietteria@viottifestival.it o chiamare il 329 1260732. Il Viotti Express è una piacevole opportunità per scoprire il turismo di prossimità, coniugando la qualità musicale del Viotti Festival Estate con la bellezza paesaggistica e culturale della Valsesia.
l.a.