Notizia »

Al Teatro Civico di Vercelli...

...sabato 29 novembre progetto Love Song da un'idea di Mandarini

Un sofisticato dialogo tra jazz e musica d’autore, che celebra il patrimonio più nobile della

musica leggera italiana, attende il pubblico al Teatro Civico di Vercelli, sabato 29 novembre

2025, ore 21.00, con il progetto “LOVE SONG – Volume 2” per la Stagione della Società del

Quartetto.

L’ensemble è composto da: Alberto Mandarini (tromba, flicorno), Fabrizio Trullu (pianoforte),

Stefano Profeta (contrabbasso), e Marco Castiglioni (batteria), affiancati dal quartetto

d’archi formato da Nicola Dho e Cecilia Concas (violino), Davide Mosca (viola), e Lidia Mosca

(violoncello).

Nato da un’idea di Alberto Mandarini e realizzato in collaborazione con l’Orchestra Bartolomeo

Bruni di Cuneo, LOVE SONG – Volume 2 rappresenta la naturale evoluzione del progetto

originario LOVE SONG, riproposto in occasione del ventesimo anniversario dalla sua prima

esecuzione.

La versione iniziale nasceva come un viaggio attraverso le più significative canzoni d’amore e

d’autore del Novecento italiano. Protagonisti assoluti erano due ensemble simbolo della musica

jazz e di quella classica: il quartetto jazz e l’orchestra d’archi, affiancati, di volta in volta, da

ospiti di prestigio che arricchivano l’esperienza concertistica.

In questa nuova edizione, pur mantenendo invariati gli intenti artistici originali, il progetto si

amplia con un organico modulare e flessibile, capace di adattarsi a contesti diversi — dalla

piccola sala da concerto al grande teatro della tradizione italiana.

Quanto al repertorio, le canzoni scelte nella prima versione rappresentavano solo una piccola

parte del vastissimo patrimonio della canzone d’autore italiana. LOVE SONG – Volume 2 offre

quindi l’occasione di approfondire e valorizzare altri autori fondamentali, come Lucio Battisti,

Domenico Modugno, Luigi Tenco, Gino Paoli e Paolo Conte.

Grazie agli arrangiamenti originali di Alberto Mandarini, i materiali musicali vengono rielaborati

e intrecciati in un raffinato crossover di generi, dove le parti d’insieme si alternano alle

improvvisazioni dei solisti. Il risultato è un’esperienza musicale viva, sorprendente e sempre

diversa — un concerto unico e indimenticabile per ogni ascoltatore.

Nato a Trino Vercellese, Alberto Mandarini è un trombettista e flicornista la cui attività si svolge

tra la musica classica e il jazz creativo. Ha collaborato con diverse orchestre sinfoniche italiane,

inclusa l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, e con importanti formazioni cameristiche

per ottoni. La sua attività jazzistica è intensa: è stato membro fondatore dell’Italian Instabile

Orchestra e ha suonato con musicisti di rilievo internazionale come Tim Berne, Tony Scott, Maria

Schneider e Cecil Taylor. Particolarmente significativa è stata la sua esperienza dal 1995 al 2004

nell’orchestra del cantautore Paolo Conte. Ha fondato diverse formazioni, tra cui il “Phoebus

Ensemble” e il suo quartetto. Mandarini è anche Docente di Tromba Jazz in vari Conservatori

(attualmente al G. Verdi di Milano) e ha tenuto seminari in Italia e all’estero. Si è esibito nei

principali festival jazz internazionali e vanta una discografia che conta circa 100 album registrati.

Comunicato Stampa | 21/11/2025

“LOVE SONG - volume 2” con Alberto Mandarini al Teatro Civico di Vercelli

I concerti di novembre della Società del Quartetto

 

-L’Orchestra Bartolomeo Bruni della Città di Cuneo è stata fondata nel 1953 dal M° Giovanni

Mosca, ed è intitolata al compositore settecentesco Antonio Bartolomeo Bruni. L’Orchestra si

è affermata per l’esecuzione di repertorio cameristico, lirico-sinfonico e per la diffusione della

musica colta in tutto il territorio. Da sempre attenta alla valorizzazione dei giovani strumentisti

locali, offre loro opportunità di esperienza professionale.

I biglietti sono disponibili al costo di € 14,00/12,00 (Intero) e €10,00 / €8,00 (Ridotto).

Informazioni

Per ulteriori informazioni sulla stagione di concerti e per prenotazioni dei biglietti:

Società del Quartetto | Via Monte di Pietà 39, Vercelli

Tel. 0161.255.575 | biglietti@quartettovercelli.it

FOTO. A. Mandarini (f. R. Cifarelli)