Notizia »
Sua Maestà il Mais festeggiato a Motta de 'Conti
.jpg)
Non c’è solamente il riso nella Bassa vercellese. A Motta de’ Conti, ad esempio, sua maestà è il mais a cui la Pro Loco Mottese, ogni anno, da 36 anni, dedica una sagra speciale all’inizio del mese di agosto. Il programma della festa mottese: si inizia il 9 con la Music System La Sagra del mais di quest’anno si terrà venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 agosto. Il primo giorno, venerdì 9, avrà un menù speciale a base di salame sotto grasso, agnolotti, fritto di pesce, grigliata di carne, patatine, panini, insalata, gorgonzola, macedonia e dolce. A seguire, discoteca mobile con Music System. Sabato 10 cena con portate della tradizione locale e serata danzante Sabato 10 agosto, il menù sarà arricchito con peperoni in bagna cauda, panissa, pasta e fagioli, polenta e asino, arrosto; la serata danzante sarà con Mauro Orchestra. Domenica c’è il fritto misto alla piemontese e la serata danzante Domenica 11 agosto, invece, gran protagonista della cena (dalle 19.30) sarà il fiore all’occhiello della Pro Loco di Motta, ovvero il piatto per il quale il sodalizio guidato da Mariella Perucca è famoso anche alla Festa del Vino di Casale: il fritto misto alla piemontese. La serata danzante di chiusura sarà affidata a Romeo e i Cooperfisa.