Notizia »

Natale tra Museo Biblioteca

I concerti de Gli Invaghiti ideati da Furnari al Salone del Senato

  

 In tutta la città si stanno diffondendo le rosse cartoline-invito di "Natale in Biblioteca e al Museo", evento ideato da Fabio Furnari e organizzato dall'Associazione Gli Invaghiti ETS in collaborazione con il Museo Civico - Gipsoteca Bistolfi, Biblioteca Civica G. Canna e Comune di Casale Monferrato.
Inizio lunedì 8 dicembre, ingresso da via Corte d'Appello (si va al Salone del Senato, primo piano della Biblioteca, il salone Vituli -sede tradizionale-è occupato dalla mostra di Guala, ndr). I concerti, visto l'aflusso del pubblico alle passate edizioni, vengono ripetuti, Ecco il calendario:
 
 
Lunedì 8 dicembre 
Noël sur les instruments - I contemporanei di P.F. Guala
Musiche di M.A. Charpentier, J.C. Pez, B. Marcello e J.S. Bach 
Orchestra Barocca da Camera Gli Invaghiti
ore 15,30 I concerto
ore 16,30 II concerto.
 
 
Domenica 14 dicembre
Ghirlanda natalizia - Gloria e mistero nelle composizioni della ghirlanda musicale
Random String Quartet
ore 15,30 I concerto
ore 16,30 II concerto.
 
Venerdì 26 dicembre
Canto di Natale - 1843 - Charles Dickens e le  musiche tradizionali del Natale
Novarien Trumpets Ensemble & Ivan Fabio Perna
ore 15,30 I concerto
ore 16,30 II concerto.
 
 
Le due principali novità di questa XVI edizione vedranno l'allargamento della manifestazione all'altro caposaldo del "polo culturale" della Città di Casale Monferrato e cioè la Biblioteca Civica G. Canna che si affiancherà al Museo Civico - Gipsoteca Bistolfi per la realizzazione dei concerti, entrambi raggiungibili dagli ingressi di via Corte d'Appello 12 o via Cavour 5 - Casale Monferrato.
Una sinergia all'insegna della Cultura che porterà il pubblico ad ascoltare i concerti nella Sala del Senato della Biblioteca per proseguire nella bellezza, al termine dei concerti, attraverso lo spostamento verso il Museo Civico dove si terrà la consueta visita guidata gratuita, approfittando anche dell'allestimento celebrativo dedicato al pittore Pier Francesco Guala.
La seconda novità riguarda appunto lo "sdoppiamento" dei concerti in due fasce orarie per permettere una maggiore affluenza del pubblico che si alternerà tra l'ascolto delle musiche e le visite guidate e per le quali raccomandiamo la prenotazione.
l.a.
 
Ingresso a offerta libera su prenotazione scrivendo a museo@comune.casale-monferrato.al.it 
o telefonando ai seguenti numeri 0142444249 / 444309