Notizia »
Piero Dusio - Cisitalia Day
Iniziativa del Comune di Scurzolengo - Tavola rotonda condotta dal giornalista Carlo Cerrato
"Nato a Scurzolengo - Piero Dusio - Cisitalia Day" è il titolo dell'iniziativa promossa dal Comune di Scurzolengo per ricordare uno dei suoi cittadini piu illustri, a 50 anni esatti dalla scomparsa.
Piero Dusio, nato a Scurzolengo il 13 ottobre 1899 e morto a Buenos Aires l'8 novembre 1975 è stato molte cose: calciatore e poi presidente della Juventus quindi pilota automobilistico, ma soprattutto imprenditore.
La manifestazione è in programma sabato 8 novembre con inizio alle 15 nel salone comunale. Non una semplice commemorazione, ma una tavola rotonda in cui si parlerà di automobili del glorioso passato, ma anche di futuro, di memorie sportive e imprenditoriali e di prospettive del settore automotive. Piero Dusio dopo essersi affermato nel settore del commercio di prodotti tessili divenne famoso nell'immediato dopoguerra con la fondazione della Cisitalia, un'avventura imprenditoriale durata poco, ma che ha lasciato il segno nella storia dell'automobile e dello sport automobilistico.
La figura di Piero Dusio e l'epopea Cisitalia, accanto ai temi del collezionismo delle auto del passato e a quelli delle incerte prospettive del settore auto e automotive saranno affrontati, con proiezione di immagini d'epoca, in una tavola rotonda aperta dal Sindaco di Scurzolengo Gianni Maiocco e condotta dal giornalista Carlo Cerrato. Ci saranno il nipote Pietro Dusio medico torinese e il figlio Maximo Dusio, in collegamento da Buenos Aires.
Interverranno inoltre l'economista di Unito Maurizio Cisi, lo storico di Cisitalia e collezionista Nino Balestra, l'imprenditore José Mignatta, che a Valfenera ha messo a punto un prototipo di supercar stile "Barchetta" e il giornalista Giorgio Gianuzzi, già ufficio stampa Fiat/Fca.
FOTO. Piero Dusio
-Scurzolengo dista 33 km da Casale, per google 39 minuti d'auto passando per Strada Provinciale 50.






