Notizia »
Monferrato Classic Festival
(104).jpg)
Il ciclo a Ottobre a Qiattordio all’oratorio San Pietro via Cavour, 5
Continua Monferrato Classic Festival la rassegna giovanile di musica classica che ha come direttore artistico Sabrina Lanzi (pianista dotata di tecnica agguerrita). Ad agosto gli appuntamenti erano a Vignale, a settembre a palazzo Bricherasio di Fubine (con anteprima letteraria del prof. Gigi Ferraris).
Ora i concerti a ottobre si tengono tutti in una nuova location a Quattordio alle 17 all’oratorio San Pietro via Cavour, 5 (“Un occasione dice il sindaco Alessandro Venezia- per visitare il paese”)
Domenica 1° ottobre / Stefano Zeitler, pianista
Il 1° ottobre ecco il pianista Stefano Zeitler nel programma di sala di Chopin, Ballata op 23 N 1 e Notturno op 48, N 1; di Beethoven la Soanta “Quasi una fantasia” e di Liszt Funerailles, poi Vallee d’Oberman e Apres una lecture de Dante .
Domenica 8 ottobre / “Syndesi piano duo””
Domenica 8 tocca al duo pianoforte a quattro mani composto da Matilde Consoli e Federica Rossi, battezzato “Syndesi piano duo”
Domenica 15 ottobre / Giovanni Reggio
Domenica 15 sarà a Quattordio il pianista Giovanni Reggio, giovanissimo è nato nel 2009 e ha iniziato lo studio del pianoforte a 9 anni con la maestra Maddalena De Facci.
Domenica 22 ottobre / Diego Lombardi
Altro pianista, Diego Lombardi, alessandrino, domenica 22 ottobre.
-Fra i luoghi d’interesse a Quattordio figurano la chiesa di San Pietro con la statua della Madonna del Rosario (scultore Carlo Giuseppe Plura), il Palazzo Negri di Sanfront, sede del Comune, Palazzo Tapparone e Palazzo Olivazzi, seicentesco, grandioso e ancora di proprietà della originale famiglia nobiliare, che sorge nella ampia piazza all’ingresso del paese. Citazione anche per le pitture murali, una ventina.
Il nome del paese deriva dalla sua collocazione: infatti i Romani chiamarono la zona Quattuordecimum per la presenza di un cippo miliare che stabiliva la distanza da Asti.