Notizia »
Venaria Reale: mostra organizzata dalle “Edizioni Il Salabue”

Ideata e curata da Giovanni Accornero
Sarà inaugurata mercoledì 30 maggio nelle Sale dei Paggi presso la Reggia della Venaria Reale, la mostra “Preziosi strumenti, illustri personaggi. Liuteria e musica tra Seicento e Novecento in Europa”, organizzata dalle “Edizioni Il Salabue”. Ideata e curata dal frassinellese Giovanni Accornero, uno dei massini esperti di strumenti ad arco e a pizzico, presenta alcuni straordinari strumenti musicali costruiti dai grandi liutai italiani ed europei, già di proprietà di illustri personaggi tra i quali celebri musicisti, imperatori, sovrani e aristocratici dell'epoca, tra cui il celebre il conte Ignazio Cozio di Salabue.
Tra questi preziosi strumenti, spicca il salterio dotato di 25 ordini di corde, costruito da Antonio Battaglia a Milano nel 1764 e presentato per la prima volta al pubblico. Forse appartenne a Giovanni Francesco Bellone, marchese di Altavilla ed esponente dell’antica famiglia patrizia monferrina, il cui emblema è presente sullo strumento musicale. La visita della mostra, che sarà aperta fino al 30 settembre, rappresenta l’occasione per riscoprire una poco nota eccellenza culturale della nostra regione: la liuteria piemontese che ebbe per più di un secolo una posizione di primaria importanza nel panorama europeo.
d.r.
FOTO. Etichetta Battaglia