Notizia »
Camminare il Monferrato ad Altavilla
Domenica 16 settembre si svolgerà ad Altavilla Monferrato l’edizione 2018 della “Camminata della grappa” sul percorso CAI 762. La partenza è prevista per le ore 15 da piazza Umberto I, antistante la chiesa parrocchiale di San Giulio, con il ritrovo fissato alle 14,45. Interverrà il sindaco Massimo Arrobbio che porterà il saluto della comunità e illustrerà lo svolgimento della manifestazione.
Accompagnati dalla guida Anna Maria Bruno, passeremo di fianco alla chiesa parrocchiale e percorrendo la “Balarissa”, che corre sulle antiche mura, raggiungeremo via Vignazzo e scenderemo a valle raggiungendo Località Cittadella dove visiteremo l’Antica Distilleria di Altavilla.
Al termine della visita, seguendo Strada Montecchio, e poi Strada Pratochiuso, inizieremo a salire fino a raggiungere la cappella dedicata a S. Grato.
Attraversata la Provinciale, scenderemo fino a Piazzo e per Strada Cornetta, Strada Solari e Strada Monte arriveremo alla chiesa dell’Annunziata di Molignano, appartenente al territorio di Vignale. Dopo una breve visita, ritorneremo indietro fino alla discesa che porta a Località Pozzococito e da qui, per Via Principe Amedeo e poi per via Roma si ritornerà agevolmente in paese.
Un ristoro finale attenderà tutti partecipanti alla camminata, dopo di che sarà molto interessante visitare anche la vicina distilleria “Mazzetti di Altavilla” che sarà aperta per l’occasione.
Per concludere in modo piacevole il pomeriggio passato ad Altavilla, sarà possibile assistere allo spettacolo teatrale “Va là che vai bene” a cura della Compagnia Teatrale Fubinese, che alle 18 si esibirà al campo gioco sotto le antiche mura. Ingresso gratuito.
Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le 11 e le 12,30, al numero di tel. 335 8424281.