Notizia »
“Buffon di Picasso”
.jpg)
La Locanda dell'Arte di Solonghello ospiterà da sabato 13 maggio fino al prossimo 5 di novembre, il “Buffon di Picasso”, capolavoro inciso dal maestro spagnolo tra il 1936 e il 1942 con lo scopo di illustrare l'Histoire Naturelle di Georges-Luis Leclerc conte di Buffon, mastodontica opera enciclopedica ottocentesca in 44 volumi. Il personale bestiario picassiano non solo mette in scena una piccola teoria di animali, ma ne affronta con genialità l'indole esistenziale, disponendoli come all'interno di una bizzarra pinacoteca di sguardi e sensazioni. L'opera completa, formata da 31 fogli stampati secondo la tecnica dell’acquaforte-acquatinta allo zucchero è stata prelevata dalla collezione personale del critico d’arte Maria Sormani per scandire i primi 10 anni di vita di attività dell’albergo-museo solonghellese. Da Chagall a Paladino, da Baselitz a Pomodoro per continuare con le solonke russe e molte altre, sono state e continuano ad essere le esposizioni che scandiscono il calendario degli eventi di alto livello artistico e culturale. Alle ore 18 interverrà il critico Flavio Arensi, curatore del catalogo dedicato alla mostra. Ingresso gratuito, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19. Info allo 0142.944470, www.locandadell’arte.it, FB: www.facebook.com/LocandaDellArteMonferrato/ Chiara Cane