Notizia »
Arte e diritto, Favretto al MAS di Milano

Aggiornamento sulle più recenti novità in tema di tutela penale dei beni culturali e delle opere d’arte
L’apprezzato saggio dell’avvocato casalese Sergio Favretto, con titolo “Quando l’arte incontra il diritto. Autenticità e inquietudini del mercato”, con prefazione di Luciano Canfora, edito da Giappichelli e con arricchimento immagini ed anteprima aumentata realizzati da EdiXion Milano, verrà presentato a Milano, al Museo Arte e Scienza di via Sella, giovedì 16 febbraio alle ore 18,30.
Con l’autore, interverrano: il direttore del Museo dott. Peter Matthaes, l’avv. Stefano Guadalupi del Foro di Milano, la giornalista Monica Triglia, i consulenti d’arte Marina Pizziolo e Romano Ravasio.
Il MAS ha ritenuto di ospitare l’evento, offrendo l’occasione agli interessati all’arte e al mercato dell’arte di una compiuta esplorazione fra norme e realtà, alla ricerca sempre dell’arte autentica e alla sua piena valorizzazione. Il MAS è sorto in abbinamento con l’affermarsi del Laboratorio Scientifico Arte autentica di Milano, creato da Gottfried Matthaes e oggi diretto da Peter e Patrizia Matthaes.
Favretto, accanto alla genesi e significato del saggio, fornirà una nota di aggiornamento sulle più recenti novità in tema di tutela penale dei beni culturali e delle opere d’arte; interverrà anche su alcune recenti vicende di falsificazione, commercio abusivo di beni culturali e opere d’arte. Proporrà la sottoscrizione di un manifesto a difesa dell’autenticità dell’arte.
FOTO. Il laboratorio