Notizia »

Elia Cecino al Viotti

Sabato 26 al Museo Leone di via Verdi 30 a Vercelli

Il prossimo appuntamento con il Viotti Festival Estate, che sarà anche il concerto conclusivo della parte “vercellese” del cartellone prima del trasferimento ad Alagna Valsesia, è in programma,  al Museo Leone di via Verdi 30 a Vercelli, sabato 26 luglio (ore 19), e vedrà protagonista un  giovane e brillante talento del pianoforte, ovvero Elia Cecino.

Nato nel 2001 a Treviso, Cecino comincia lo studio del pianoforte a 9 anni con M. De Facci, diplomandosi a 17 con lode presso il Conservatorio di Cesena. L’anno successivo vince il XXXVI Premio Venezia, riservato ai migliori diplomati dei Conservatori italiani. Nel 2021 si diploma all’Accademia del Ridotto di Stradella con A. Jasinski. Attualmente si specializza con E. Virsaladze e B. Berman.

Nel 2023 è il primo italiano vincitore dell’Iturbi International Piano Competition di València, in cui la giuria gli conferisce anche due premi speciali per la migliore interpretazione. Ha vinto il primo premio ai concorsi di New Orleans, Manchester e Lleida, e ha ricevuto il Finalist Prize al 17° Arthur Rubinstein di Tel Aviv e il Vendome Virtuoso Award al New York Vendome Prize.....

È fondatore e direttore del festival Sile Classica.

Programma di Vercelli: J. S. Bach Toccata in sol minore, BWV 915;

M. Ravel La vallée des cloches e Alborada del gracioso da Miroirs, op. 43; R. Schumann Allegro in si minore, op. 8; R. Schumann Sonata per pianoforte n. 1 in fa diesis minore, op. 11.

Ingresso unico € 12. I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto”, al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura o presso il luogo dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio  concerto. L.A.