Notizia »

Vigevano: trenta secoli di storia

Al Castello la collezione Strada, 260 oggetti
La più antica delle scuderie del Castello Sforzesco  di Vigevano propone, fino al 4 dicembredal , l’esposizione completa della  Collezione Strada, recentemente acquisita dal Ministero della Cultura e da questo affidata al Museo archeologico nazionale della Lomellina a Vigevano.

Una raccolta importante, in pratica trenta secoli di storia, costituita da 260 oggetti appartenenti ad un arco cronologico che va dalla preistoria all’età rinascimentale, ma particolarmente ricca in relazione all’età della romanizzazione della Lomellina (II – I secolo a.C.) e alla prima epoca imperiale (I – II secolo d.C.). Per la maggior parte rinvenute a seguito di lavori agricoli, sono testimonianze che quasi certamente provengono da corredi funerari e il loro stato di conservazione è in molti casi eccellente. Si va dalle ceramiche di uso comune, alle terrecotte figurate, agli oggetti d’ornamento, agli utensili di metallo e ai vetri

La collezione Strada, acquisita dal Ministero della Cultura a seguito di un esproprio per pubblica utilità, è stata affidata al Museo di Vigevano. Fino al 2021 i reperti erano custoditi all'interno del Castello di Scaldasole.

 

L’apertura della mostra è poi per il museo occasione preziosa per ridisegnare il proprio rapporto con il territorio proponendosi, grazie alla progettazione affidata a Giovanna Brambilla, come importante presidio culturale per la cittadinanza.

Orari

Martedì: 9.00 – 14.00
Mercoledì: 9.00 – 14.00
Giovedì: 9.00 – 14.00
Venerdì: 9.00 – 14.00
Sabato: 9.00 – 17.00
Domenica: 9.00 – 17.00

Ingresso gratuito.

l.a.