Notizia »

Colombo ha sbagliato strada

Fubine, presso il Teatro dei Batù

 

Domenica 3 dicembre 2023, a Fubine, presso il Teatro dei Batù, nell’ambito del ciclo “Chi era costui?” dedicato ai personaggi della storia fubinese, andrà in scena la pièce “Colombo ha sbagliato strada”, di e con Massimo Brusasco. 

L’iniziativa promossa dal Comune di Fubine, dall’Associazione Monferrato DuemilaEventi è una produzione supportata dal Circolo culturale I Marchesi del Monferrato, non nuovi all’impegno della promozione storica anche attraverso il teatro, mezzo di espressione che riesce a veicolare informazioni culturali catturando gli spettatori, facendo loro vivere emozioni che imprimono nella memoria la Storia, quella con la esse maiuscola, grazie alla scoperta delle piccole storie della gente comune che quella storia ha contribuito a creare e definire. 

Michele Balestrero, navigatore di Fubine Monferrato, racconta il viaggio di cui è stato tra i protagonisti: quello alla volta delle Indie col suo conterraneo Cristoforo Colombo (una teoria non sufficientemente smentita lo vuole originario di Cuccaro...). 

Ma com'è andata quella spedizione del 1492, che molti liquidano come “la scoperta dell'America” e altri identificano come una brutale conquista a danno dei nativi? 

Balestrero lo spiega in modo ironico e scanzonato, mescolando verità e finzione, certezze e fantasiose ipotesi, scomodando il banchiere al quale Colombo si rivolse per un mutuo, immaginando i dialoghi con la regina Isabella di Castiglia, descrivendo il colloquio di lavoro finalizzato all'ingaggio come marinaio e lamentandosi per le eccessive raccomandazioni di sua madre (“metti la canottiera che di notte, sulla caravella, fa un po' freddino”). 

Protagonista dei 75 minuti dello spettacolo è, anzitutto, un viaggio straordinario, epico, sorprendente. Che non è andato come Colombo avrebbe voluto. Ma molto, molto meglio... 

In scena, Massimo Brusasco, giornalista, scrittore e autore di testi per il teatro e il cabaret, attore per diletto, in particolare con la Compagnia Teatrale Fubinese di Fubine Monferrato (Alessandria). Collabora con emittenti radiofoniche, ha avuto esperienze televisive. Dal 2002 conduce il talk Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” Sede : Chiostro di Santa Maria di Castello Piazza Santa Maria di Castello n. 14 – 15121 Alessandria Tel. 3404895669 - C. F. 96039930068 www.marchesimonferrato.it --- Mail to: info@marchesimonferrato.com 

 

show 'Il salotto del mandrogno'. Il suo ultimo romanzo, edito da Puntoacapo, si intitola 'Secondo me finisce bene'. 

Il suo sito è www.massimobrusasco.it 

Nell’occasione presso il Teatro dei Batù sarà possibile godere di un’esposizione di poesie ed acquerelli dell’artista Fabio Scubla. Artista lombardo ma fubinese d’adozione, fin da ragazzino, influenzato dall’interpretazione figurativa del pensiero comunicativo pittorico, dipinge con tecnica ad olio e, successivamente, ad acquerello, grazie alla quale veste di colori i disegni delle sue emozioni. 

La mostra temporanea sarà visitabile già da sabato 2 dicembre dalle 15 alle 17.30 per poi proseguire nella giornata di domenica, arricchendo la manifestazione “Chi era costui?”.