Notizia »

Capitale cultura, per il Tci vince (per ora) Casale

Commenti molto positivi

(l.a.) -Il Touring Club Italiano ha lanciato un sondaggio on line sulle dieci finaliste a Capitale della cultura 2020 dal titolo

 Quale candidata dovrebbe vincere?
 
Ecco il risultato alle 11,30 di martedì, Casale straccia tutti:
 
 
Agrigento
 
6%
 
Bitonto
 
8%
 
Casale Monferrato
 
70%
 
Macerata
 
2%
 
Merano
 
2%
 
Nuoro
 
4%
 
Parma
 
2%
 
Piacenza
 
1%
 
Reggio Emilia
 
1%
 
Treviso
 
4%

Ecco una sintesi di alcuni commenti pubblicati dal sito del TCI, il sito è:

www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/capitale-italiana-della-cultura-2020-ecco-le-10-finaliste

 

Roberta Rovida: Casale merita il riconoscimento: ha dei monumenti importanti, la Sinagoga più  bella d' Italia,  si producono i Krumiri, si mangia bene, è una città accogliente., 

Marco boot1972: Casale tutta la vita, il cibo è cultura, il vino è cultura, i monumenti sono cultura, la solidarietà è cultura, per la storia, la sofferenza, le persone e per un rilancio che merita

Marco Viscardi: per le sofferenze patite, per chi c'è e vive qui e per chi non c'è più .

Per essere saputa rinascere dalla tragedia e per il carattere fiero dei suoi abitanti.

Per la sua cucina impagabile e per l'ironia lieve ed arguta dei Casalesi .

Per le sue colline bellissime e per i tramonti primaverili che fanno innamorare .

Per tutto questo e per tanto altro ancora . 

Loris Ferrero: per la sua storia e perché merita una chance di rinascita dopo la tragedia Eternit.

Iolanda Caprioglio: sul fiume Po, base per ammirare le colline e gli infernot, già capitale del Monferrato, è una cittadina a misura d’uomo, ricca di storia e  natura; ha dimostrato resilienza dopo il dramma dell’eternit e sta facendo tanto per la salute, l’arte e la cultura.

Renato Silvestri: Casale città resiliente e bellissima, capitale di un territorio, il Monferrato, ricco storia, cultura, bellezza ed enogastronomia e tutelato con ben due siti Unesco. Casale e il Monferrato insieme per vincere.

Paolida Carli: per scoprire un Piemonte ignoto ai più.

Pier Luigi Barbano: per i monumenti e le specialità gastronomiche.

Stefano Monichino: la Biblioteca del Seminario pare uscita da un episodio di Harry Potter invece è reale...E poi il profumo inconfondibile dei Krumiri Rossi ne allieta sempre il centro storico.

Gabriella Paletti: Casale ha la sinagoga più bella è importante…Con Riso e Rose accoglie migliaia di turisti.

Carlo Cerutti: Casale, la migliore.

Giuliana Busto: …Casale ha avuto il coraggio di conoscere la storia dell'Eternit e di ribellarsi all'ingiustizia subita senza mai arrendersi dimostrando di meritarsi il titolo di città resiliente.

Pietro Caire con Vittoria Caire: "Casale è un germoglio che darà sempre nuovi e meravigliosi fiori"

Emanuele Girino: "Culla della civiltà…Bomboniera ai piedi del Monferrato"

Roberta Bianchi: "Casale ha la forza di una vecchia signora di nobili radici..la bellezza della natura del suo fiume e delle colline che danno pace e paesaggi sempre mutevoli… ha la cultura del buon cibo, del buon vino, di suggestive architetture, di affascinante arte, di millenaria storia.."

Bebbe Abbenante: "Passato glorioso e una grande voglia di riscatto"

Elisa Coppo: "Casale, splendida".

Gisella Baglivo: "Battaglia dopo battaglia Casale vincerà".

Simonetta Ghia: "Casale, capitale del Monferrato"

Luigina Genovese: "E' stata capitale. Ha bellezza e coraggio"

Roberto Altera: "Le bellezze di Casale devono trovare un punto di maggior ascolto e visualizzazione nel panorama europeo…"

Nicolo Mecca: "Casale ha tutto quel che serve per meritare il titolo".

Elio Carmi: "E' una opportunità unica per il Monferrao, per un ritorno competitivo nel mercato globale del turismo culturale".

Carlo Baviera: un lungo intervento che termina: "Una piccola città con una grande storia".

Gian Luigi Ravera: " Una straordinaria capacità culturale nella difesa del patrimonio artistico e ambientale…"

ULTIME. Alle 11,32 di giovedì 1° febbraio per il TCI Casale era a quota 39 incalzata da Nuoro, 33, staccata Agrigento, 18