Notizia »
Golosaria a Portacomaro

Con mostra di Carosso alla Casa dell’Artista (fino al 7 novembre)
A Portacomaro la Casa dell’Artista - Bottega del Grignolino (presidente Carlo Cerrato) partecipa a Golosaria con una mostra antologica di Carlo Carosso (Asti 1953-2007) aperta sabato 11 ore 15-19 e domenica 12 ore 9.30-12.30 e 15-19. La mostra ha il titolo “Perchè Bacco sono io”. Artista importante Carosso, ad esempio nel 1981 il Comune di Asti gli aveva commissionato un’opera per commemorare la strage di Bologna. Suo è il Palio (e figura in mostra) per la corsa astigiana giubilare del 2000 (vinto da San Secondo). Molti anche i riferimenti alla tradizione contadina monferrina (citazione per i Bacchi). L’inaugurazione avviene sabato 11 alle 17. Massobrio, il patron di Golosaria visiterà la mostra domenica mattina.La retrospettiva rimane aperta fino al 7 novembre.
Da aggiungere due iniziative alla Casa dell’Artista: “Colori in libertà”, diventare artisti, con i corsi di Rossana Turri per bambini (6-11 anni) e Laboratorio creativo con Viscè alla scoperta di bijoux e accessori moda sostenibili.
Sempre per Golosaria domenica 12 settembre ritrovo di auto 500 storiche. Il ritrovo è previsto dalle 8.30 alle 10.30 di domenica 12 settembre a Portacomaro: un’occasione unica per vedere riunite decine di Fiat 500 (quest’anno gli iscritti sono 40!) e ammirarne tutte le caratteristiche. Dopo il brindisi del Grignolino (ore 11), la visita al Crotin della Bottega del Grignolino e alla Casa dell’Artista, le 500 si sposteranno lungo un percorso panoramico sino a Montiglio Monferrato per il tradizionale pranzo conviviale (ore 12.30).
l.a.
FOTO. Cerrato e Massobrio