Notizia »

Arrivano le Favole in Musica

Sabato 13 settembre al Teatro Parvum di Alessandria per far sognare tutta la famiglia

 

 

Dopo le Favole Napoletane, con cui Luigi Di Carluccio della Compagnia Gli Illegali ha aperto la Conferenza Stampa della seconda parte della rassegna Notte Illegale a Spasso, arrivano le Favole in Musica. Un concerto dedicato a grandi e piccini dall'Associazione Comunarte, organizzato con la collaborazione del Conservatorio “A. Vivaldi”, in cui alcuni giovani allievi del conservatorio alessandrino eseguiranno le canzoni dense di incanto e magia dei film d'animazione più famosi della Disney-Pixar. Le Favole in Musica prenderanno vita sabato 13 settembre sul Palco del Teatro Parvum (via Mazzini, 85 - Alessandria) in due spettacoli dedicati a tutta la famiglia (primo appuntamento alle ore 18 e replica alle ore 21). Il prezzo unico del biglietto è 10 euro, prenotabile sul sito dell'Associazione Teatrale Gli Illegali (www.illegali.it/prenota).

Dopo il successo del concerto sinfonico di beneficenza tenuto a gennaio 2025 al Teatro Alessandrino e dedicato al Musical americano La la land, il giovane gruppo di musicisti, che si sono uniti sotto il segno dell'Associazione Comunarte, guidati dall'intraprendente allievo di composizione Gerardo Herrera Benavides, ci ripropongono la loro esecuzione attenta, personale ed entusiasta di un repertorio musicale ancora romantico e sognante tratto dal cinema americano

La scaletta delle canzoni scelte si prefigura come un vero viaggio per tutti tra le emozioni.
Il concerto si aprirà quindi con la Ribelle
Il cielo toccherò, un inno alla libertà e al coraggio di seguire i propri sogni, per proseguire con la tenace Posso Farcela (Hercules). Ci emozionerà con la nostalgica Quando lei mi amava (Toy Story 2) e la romantica L'amore è nell'aria stasera (Il Re Leone); per poi farci salpare verso l'ignoto con l'avventurosa Oltre l'Orizzonte (Oceania) e tornare a commuoverci con la struggente Ricordami (Coco). A seguire due canzoni potenti come All'alba sorgerò (Frozen) e Il Mondo è mio (Aladdin); il sognante desiderio de La Sirenetta in Come vorrei; l'ispirazione valorosa di Farò di te un uomo (Mulan); l'allegria festosa di Le festin (Ratatouille), fino alla più romantica canzone per innamorati È una storia sai (La Bella e la Bestia); che contrasterà con le irriverenti Ti vada o no (Hercules) e Via di qua (Il gobbo di Notre Dame). A conclusione un grande classico che celebra il legame più sincero del mondo ovvero Hai un amico in me (Toy Story).

E al tuffo di emozioni che già evocano i brani di questo concerto, si aggiungerà tutto il calore e l'emozione che sapranno metterci i giovani e talentuosi esecutori ovvero, le voci di Cristian Gaydou e Alice Calvetti, accompagnate al pianoforte da Matteo Stella e assistite dal flauto di Roberta Vassallo, il violoncello di Desiree Beltrán, il basso elettrico di Matilde Moretti e la batteria di Marco Lupoli.

Alcuni brani saranno anche eseguiti alla chitarra dal direttore artistico e ideatore dell'evento Gerardo Benavides, che racconta: “Dopo la nostra prima esperienza del concerto dedicato al musical americano, avevamo tanta voglia di portare avanti questa bella avventura di suonare tutti insieme tra compagni del Conservatorio. Alcuni di noi vengono però da un repertorio musicale classico, altri dal jazz, e non è sempre facile trovare brani che vadano bene per tutti, ma con le musiche del cinema americano ancora una volta siamo riusciti a metterci subito d'accordo. Proporremo un'ora felice di musica piena di bei ricordi per ognuno, perché le musiche dei film della Disney-Pixar sono così: di facile ascolto, adatte a tutte le generazioni e sanno evocare atmosfere sempre magiche e incantevoli, insomma sarà un concerto in cui il pubblico vorrà cantare con noi, tutti insieme bambini, nonni e genitori.”



La Rassegna Notte Illegale a Spasso è promossa da FITA Piemonte (Federazione Italiana Teatro Amatori), con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nell’ambito del bando Musica e Dintorni 2025 e organizzata dalla compagnie Gli Illegali BlogAL, Compagnia Notte MagicaCompagnia Spasso Carrabile e punta a rendere il teatro accessibile a tutti, favorendo la partecipazione della comunità e promuovendo un’esperienza culturale immersiva e innovativa.



L'Associazione Comunarte

Nata ad Alessandria nel 2024 dall’incontro di giovani musicisti del Conservatorio “A. Vivaldi” e non solo, l’Associazione Comunarte crede che l’arte sia un linguaggio universale capace di unire le persone, abbattere barriere e generare cambiamento.
Comunarte nasce dal sogno di portare la cultura fuori dai luoghi tradizionali, rendendola accessibile, viva e motore di solidarietà.
Fin dalla sua fondazione, l’associazione si è impegnata nella realizzazione di eventi che uniscono valore artistico e impegno sociale: concerti di beneficenza, laboratori inclusivi, spettacoli per raccogliere fondi destinati a realtà del terzo settore, con un approccio giovane e dinamico, puntando a coinvolgere tanto gli artisti emergenti quanto il grande pubblico, in un dialogo continuo tra arte e società.