Notizia »

Mercatino di Casale l’11 maggio

Espositori del mese: Mauro Tosto ed Elisa Gilardetti

 

 

Maggio è sempre stato un mese speciale per il Mercatino dell’Antiquariato di Casale, quello dove si è sempre registrata l’affluenza più alta di visitatori, così come avviene per l’edizione di settembre. Periodi magici per il Monferrato, tanto per il paesaggio che per lo straordinario numero di eventi che affollano la città e le sue colline.

 

Se il tempo sarà stabile quindi assisteremo a un mercatino molto interessante domenica 11 maggio2025, quando alle 8.30 si apriranno le porte del Mercato Pavia in piazza Castello. In questo mese di solito gli espositori (il sito può arrivarne a contenerne 300 tra l’ex foro boario e il salone Tartara) sono contagiati dall’atmosfera floreale. Troveremo fiori e colori in stampe, paraventi, ventagli… nei decori di tantissimi vasi e mobili di tutte le epoche che riprendono le linee del primo Novecento ispirate alla natura. Insomma, per chi cerca un accessorio inusuale e colorato sarà l’edizione giusta. Ma anche per chi vuole fare della solidarietà: in questa edizione del mercatino troveremo infatti uno spazio anche dedicato alla Stracasale, la corsa podistica che si svolge 23 maggio, con la possibilità di acquistare pettorali e magliette.

 

Come sempre il mercatino sarà accompagnato poco dopo l’uscita dal Farmer Market, ovvero una rassegna di produttori alimentari del Monferrato con ghiottonerie a km zero (miele, ortofrutta, formaggi e salumi in particolare) e da un punto di ristoro interno.

L’ingresso è libero. L’esposizione chiude alle 17.

 

L’espositore del mese

Abbiamo presentato in questa rubrica espositori ed espositrici, ma questa volta “l’antiquario/a del mese” è una copia: Mauro Tosto ed Elisa Gilardetti, marito e moglie che quasi 30 anni hanno deciso di far diventare una passione comune una parte integrante della loro vita. A parlarcene è Mauro.

 

Come è nata la vostra passione per l’antiquariato?

Abbiamo iniziato questa attività tra il 1996 e il 1997. Il Comune dove abitiamo, Castelnuovo Don Bosco, aveva chiesto ad alcuni di noi di allestire un mercatino per dare visibilità al paese. Io allora facevo tutt’altro: mi occupavo di attività commerciali nel settore chimico, ma con gli amici e mia moglie giravamo già molti già mercatini di antiquariato e avevamo un po’ di competenza nel settore. Lì però abbiamo scoperto che non era male essere anche espositori, abbiamo preso la lista dei mercatini del Piemonte e cominciato a mettere il nostro banco portando le cose che non utilizzavamo in casa. Compravamo, vendevamo scambiavamo e alla fine è diventata una seconda attività, che poi per me si trasformata nella prima dopo che sono andato in pensione. Oggi però abbiamo po’ più ridotto e facciamo una decina di mercatini all’anno.

 

Quando siete arrivati al l’antiquariato di Casale Monferrato.

E’ stato uno dei primi che abbiamo scelto. Abbiamo esposto la prima volta nel 98

 

Quanto è cambiato, da allora, il gusto del pubblico?

Molto. Le giovani generazioni hanno altre preferenze, è naturale. Diciamo che una volta c’era un gusto più orientato ai pezzi che potevano creare arredo, oggi si tende a cercare oggetti meno impegnativi o che abbiano una qualche utilità. Piuttosto di qualcosa che possa valorizzare un salotto si cerca un regalo curioso. Però devo dire che la nostra rimane un’attività estremamente piacevole.

 

Su cosa puntate nella vostra esposizione?

Siamo sempre stati specializzati in ceramiche, quadri e curiosità. Un tempo li andavamo a scovare soprattutto all’estero: Belgio, Francia, Inghilterra… Ogni tanto ci facevamo giro e tornavamo con pezzi che incontravano molto il gusto dei piemontesi. Qui ne abbiamo qualche esempio: una pendolina francese degli anni ‘40, dei vetri che provengono dal Belgio, Ceramiche Barbottin di inizio Novecento. Mentre se restiamo in Italia ecco piatti di ceramica delle manifatture di Mondovì

 

Infoline

m-ON Casale http://www.m-on.info/#/ilmercatinodellantiquariato/

tel 346 0430009 - mon.eventi@gmail.com

Ufficio Stampa Alberto Angelino- 338 6232374