Notizia »
'Cena faraonica' al golf Margara

E Sabina Malgora terrà una conferenza
Venerdì 19 maggio l’Antico Egitto sarà protagonista di una serata speciale al Golf Margara di Fubine
Anchorwoman dell’evento l’archeologa casalese Sabina Malgora (foto) che terrà una affascinante conferenza, durante la quale con immagini e video racconterà il suo lavoro come egittologa e studiosa di mummie, e direttore del MUMMY PROJECT di Milano, che attraverso moderne tecniche di indagine medica ed investigativa rivelano le preziose informazioni custodite dalle mummie e ne svelano i misteri, senza in alcun modo intaccare questi corpi che le sapienti mani dei sacerdoti hanno consegnato all’eternità.
Le sue ricerche hanno aiutato musei a rinascere e sono state oggetto di documentari televisivi della Rai, a SuperQuark e Ulisse, ma anche di trasmissioni satiriche come “Mai dire goal”.
La Malgoraè anche curatrice della sezione egizia del Castello del Buonconsiglio di Trento, è membro della prestigiosa istituzione dell’Unesco, ICOM, che tutela i musei, ed è stata insignita della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica.
“Le mummie sono capsule del tempo, un dono per antropologi ed egittologi, testimoni silenziosi di un tempo lontano e custodi di numerosissime e preziose informazioni – spiega Sabina Malgora - Il silenzio invero è solo apparente, perché fin dalle prime apparizioni nel panorama europeo questi corpi imbalsamati hanno iniziato a raccontare, prima ancora della decifrazione dei geroglifici, la cultura dell’antico Egitto”.
Le mummie sono diventate un sinonimo di Egitto e sono sempre state infatti al centro dell’attenzione, considerate oggetti curiosi da acquistare per i collezionisti ottocenteschi, curative così da essere polverizzate per curare dal raffreddore all’impotenza, sbendate per recuperare oggetti preziosi, bruciate come combustibile…studiate ed indagate con vere e proprie autopsie fino ad arrivare alle ricerche antropologiche più avanzate con raggi X e TAC.
Durante la conferenza, che si intitola Misteri di Mummie, Sabina Malgora racconterà alcuni casi di studio ed in particolare quello della misteriosa mummia conservata nel sarcofago del sacerdote Ankhpakhered presso il Museo Archeologico di Asti. Grazie alle ricerche condotte, è stato possibile ricostruire la carta d’identità di questo enigmatico individuo. Inoltre sarà possibile per coloro che interverranno toccare con mano il vero volto della mummia.
Seguirà una 'cena faraonica', a buffet, curata dal ristorante del club con la collaborazione di Smov di Vittoria Oglietti (altra casalese, ndr) , dove i piatti serviti saranno realizzati seguendo antiche ricette recuperate dai papiri. Si tratta di alimenti di antica origine, ma dal sapore sorprendentemente moderno, perché essi sono alla base della nostra dieta mediterranea. La cultura enogastronomica è un modo per conoscere un popolo, sia esso dei giorni nostri o antico.
Info www.golfmargara.it.