Notizia »

Ernesto Chiabotto: romanzo “I Buonanima”

Lu. venerdì 24: la rassegna “Dialoghi in collina”, a cura della Biblioteca Civica

 

Dopo il grande successo della serata di venerdì scorso dal titolo “Echi di Pace. Riflessioni sulla Pace in parole, musica e poesia” continua a Lu la rassegna “Dialoghi in collina”, a cura della Biblioteca Civica in collaborazione con l’Associazione Culturale San Giacomo, questa volta per accogliere nuovamente lo scrittore Ernesto Chiabotto che presenterà il suo romanzo “I Buonanima”.

 

Autunno 1965. A Vàule la vita procede scandita dalle stagioni e non succede mai niente. Nel tranquillo paesino di montagna, però, le cose stanno per cambiare: qualcuno di inaspettato farà il suo arrivo, e qualcun altro tornerà da dove è impensabile tornare. Le esistenze dei vàulesi subiranno imprevisti mutamenti e non tutti saranno disposti ad accettare la comparsa dei Buonanima”.

 

Questa in sintesi la trama del libro ambientato in un piccolo borgo immaginario circondato e regolato dalla natura; una realtà isolata dove tutto tarda, i velenosi influssi del fascismo a scomparire e gli effetti del boom economico a manifestarsi.

Una storia che affonda nell’anima delle persone, fino ai valori più nobili e agli egoismi più biechi, sentimenti che provocano reazioni opposte di fronte a ciò che non si conosce e a chi è diverso, che può diventare una risorsa o una minaccia.

Vàule è un microcosmo che si fa metafora di un mondo più ampio e i suoi abitanti, come tutti, dovranno decidere da che parte stare.

 

Un romanzo che offre molti spunti di riflessione sulle dinamiche umane, singole e di comunità, oltre che su altre importanti tematiche universali in cui ciascuno può riconoscersi: la vita, la morte, la gioia, il dolore, il rimpianto.

 

Appuntamento venerdì 24 ottobre, alle ore 21:00, presso i locali della Biblioteca in Viale della Rimembranza 1, località Lu di Lu e Cuccaro Monferrato.