Notizia »

Castelli aperti

La rassegna Castelli Aperti prosegue. Di domenica in domenica sono sempre più numerose le dimore storiche che aprono le porte e si preparano a un autunno ricco di storia e cultura. Ecco i consigli di visita di domenica 30 agosto in tutto il Piemonte.
 
In provincia di Alessandria imperdibile il tour guidato e gratuito del borgo di Ozzano Monferrato che ha mantenuto nei secoli un centro storico poco contaminato in cui è facilmente leggibile la conformazione di origine medioevale dove sono a brillare emergenze artistiche, architettoniche e naturali che ne fanno un piccolo gioiello nel cuore del Monferrato Casalese. Le visite partiranno alle ore 10.45, 15.00, 17.00 e oltre al borgo comprenderanno anche la Chiesa Parrocchiale di San Salvatore e Villa Barbano.
 
In provincia di Asti, per chi ama osservare i paesaggi dall’alto, sono visitabili sia la torre di Viarigi (visite su prenotazione dalle 16 alle 18.30) e sia la Torre del Conte Ballada di Saint Robert a Castagnole delle Lanze (visite guidate solo su prenotazione telefonando al numero 339 7188237). Il castello di Monastero Bormida ospita "Oro di Langa", la mostra di ceramiche di Roby Giannotti, un omaggio al Moscato d’Asti e alle meravigliose vigne della Langa Astigiana (orari: 10.30 – 12.30; 15.00-19.00)
 
In provincia di Cuneo si consiglia la consueta visita mensile al parco del castello di Sanfré durante le quali verranno illustrate anche la storia e l’architettura della possente dimora storica. Partenze ore 15.00, 16.00, 17.00; gruppi max. 20 persone munite di mascherine; durata 45 minuti; visite dei saloni interni: ore 15.50, 16.50, 17.50; gruppi max. 10 persone munite di mascherine; durata 30 minuti; prenotazione fortemente consigliata al 338 6413535, 0172 58129.
 
In provincia di Torino aprono due meravigliose dimore storiche: il castello di La Loggia e il castello di Foglizzo.
Il Castello Galli di La Loggia è probabilmente l'edificio più antico della città, oggi è molto difficile distinguere nella struttura le tracce della fortezza feudale, nata per difendere il territorio. Con il passare del tempo si è trasformato, grazie alla famiglia Galli, da severa fortezza a luogo famigliare. Oggi la parte nord del castello ha conservato il carattere medioevale, mentre la facciata sud è stata rifatta nei primi anni del 1700. Le visite guidate partono ogni ora dalle 15.00 alle 18.00. Prenotazione consigliata al 339 2629368 o all’indirizzo mail info@castelliaperti.it
Il castello di Foglizzo, da quest’anno nel circuito di Castelli Aperti, propone percorsi guidati nel pomeriggio, con partenza alle ore 15, 16 e 17. L’ingresso sarà unicamente consentito ai visitatori muniti di mascherina. E’ fortemente consigliata la prenotazione al 339 2629368 o all’indirizzo mail info@castelliaperti.it
 
A Verbania sono sempre aperti i giardini di Villa Taranto, un'affascinante esperienza sensoriale ed emozionale che si snoda nei 16 ettari del parco in cui si ammirano 20.000 piante di particolare valenza botanica, più di 80.000 bulbose in fiore ed oltre 150.000 piantine di bordura che vanno a tappezzare le numerose aiuole. Le visite sono libere e le piante nomenclate. In provincia di Biella da non perdere una passeggiata nell’affascinante Ricetto Medievale di Candelo.
 
Di seguito invece tutte le altre aperture e gli orari di domenica 30 agosto in Piemonte:
 
PROVINCIA DI ALESSANDRIA
BORGO ANTICO DI OZZANO MONFERRATO Giro per il Borgo Antico, con la Parrocchiale e Villa Barbano, alle ore 10.45, 15.00, 17.00. Vsite guidate su prenotazione GRATUITE
PALAZZO LIGNANA DI GATTINARA A RIVALTA BORMIDA
Visite guidate su prenotazione (max. 6 persone per turno) alle 10.00, 15.00 e 17.00. Per ragioni organizzative è necessario prenotare almeno due giorni prima della data prevista al  333 5710532
o alla mail info@elisabethderothschild.it
Ingresso ad offerta libera.
CASTELLO DI ROCCA GRIMALDA Visite guidate alle ore 15.00, 16.00, 17.00.
BORGO DI ROSIGNANO MONFERRATO Le visite guidate gratuite partono dall'Info Point, con orario 10.00-12.30 e 15.00-18.00. In caso di gruppi è consigliato comunicare in anticipo l'orario di arrivo ed il numero di partecipanti.
CASTELLO DI GABIANO
Visite guidate alle cantine storiche degustazione dei vini, nel porticato adiacente all'emporio (su prenotazione). L'Emporio dei vini è aperto con orario 10.00-12.00 e 14.00-18.00.
L'accesso al parco secolare ed al giardino a labirinto è aperto tutti i giorni, con orario 10.00-18.00.
Visite guidate su prenotazione per gruppi (min. 25 persone).
Intero 15 €; ridotto (6-12 anni, over 65, Tessera Amici di Castelli Aperti) 8 €.
VILLA OTTOLENGHI AD AQUI TERME visite guidate con partenza alle ore 16,30, è necessario prenotare telefonando al numero 3356312093. Aperto su prenotazione per gruppi (min. 10 persone). Villa, giardino e cantina con degustazione: 10 €. Tempio di Herta (min. 5 persone, su prenotazione): 10 €. Biglietto cumulativo (min. 5 persone, su prenotazione): 15 €.
CASTELLO DEI PALEOLOGI – MUSEO CIVICO ED ARCHEOLOGICO AD ACQUI TERME
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.  A partire dalle 16,30 visite guidate a piccoli gruppi, con partenza ogni mezz'ora, ultima ore 19.00; prenotazione facoltativa, consigliata per i gruppi di visitatori, allo 0144 57555. Intero 4 €; ridotto (6-18 anni, over 65) e gruppi (min. 20 persone) 2 €; scuole 1 €; gratuito fino a 6 anni, visitatori con disabilità, Abbonamento Musei Torino Piemonte.
CASTELLO DI MORSASCO Aperto su prenotazione.
Intero 8 €; ridotto (10-16 anni, tessera Amici di Castelli Aperti, TCI) 6 €; scuole 4 €; gratuito fino a 9 anni. Tel: +39 334 3769833 Email: castellodimorsasco@gmail.com
 
PROVINCIA DI ASTI
TORRIONE E CAMMINAMENTI DEL CASTELLO DI MONCALVO Visita libera, con pannelli informativi
AREA DEL CASTELLO DI CASTELNUOVO CALCEA accesso libero dalle 10.00 alle 19.00
TORRE DEI SEGNALI DI VIARIGI: visite su prenotazione per visitatori individuali e per gruppi dalle 16.00 alle 18.30. Ingresso ad offerta libera. info e prenotazioni al 331 1531242
CASTELLO DI MONASTERO BORMIDA mostra personale di Roberto Giannotti ORO DI LANGA dalle 15.30 alle 19.00
TORRE DEL CONTE BALLADA DI SAINT ROBERT A CASTAGNOLE DELLE LANZE visite guidate solo su prenotazione telefonando al numero 339 7188237.
 
PROVINCIA DI BIELLA
RICETTO MEDIOEVALE DI CANDELO Visita libera, visite guidate su prenotazione. L'Ufficio Informazioni Turistiche è aperto tutti i giorni, con orario 9.30-12.30, 15.00-18.00.

FOTO. La torre di Viarigi in una recente immagine (f. Luigi Angelino)