Articolo »
Venerdì 19 settembre
Festa del Vino a Casale: l'inserto con tutti gli appuntamenti, i menù, gli eventi collaterali
In regalo ai lettori con "Il Monferrato"

Scocca l’ora della Festa del Vino del Monferrato Unesco. La kermesse sarà inaugurata venerdì 19, alle ore 18. Quest’anno oltre trenta produttori vinicoli del territorio offriranno ai visitatori più di cento etichette autoctone. Ci saranno, inoltre, ben trentuno Pro Loco che serviranno le più variegate ricette della tradizione.
Ecco il programma del primo weekend di festa: si cena fino alle ore 24 (tra le novità si potrà acquistare il calice al prezzo di 5 euro, oppure il pacchetto comprendente anche quattro degustazioni a 15 euro; ogni eventuale degustazione aggiuntiva costerà invece 3 euro). Nella prima serata sul palco in piazza Castello, saranno di scena i Socks in the River. La band porterà sul palco un repertorio ampio e diversificato che spazierà dalle sonorità blues di Litle Walter e dei Rolling Stones, spaziando fino ai brani iconici dei Beatles e ancora Amy Winehouse e Eric Clapton.
Sabato 20 settembre, dalle ore 8 fino alle 19, si terrà in piazza Mazzini il mercatino mensile a cura dell’associazione “Il Paniere”, dove sarà possibile acquistare prodotti naturali da diversi piccoli produttori biologici e artigianali del territorio. Invece, a partire dalle ore 9, inizierà l’evento “Monferr-Adventures - Cicloavventure in Monferrato dedicata ai bambini”, nell’ambito del programma Bimbimbici. Infine, la serata si concluderà con il rituale spettacolo piromusicale offerto da Energica s.r.l., che illuminerà piazza Castello a partire dalle 23.30.
Domenica 21 settembre, invece la novità del programma sarà “Doc Monferrato - Tipico & Shopping”, il mercatino di oggettistica ed enogastronomia, organizzato dal Consorzio Casale C’è in collaborazione con Botteghe Storiche. Le bancarelle saranno posizionate nel centro storico di Casale Monferrato dalle ore 9 fino alle 19. Un altro appuntamento da non perdere sarà la masterclass “Monferrato’s Summer Wine”, alle ore 18 presso il Salone Marescalchi del Castello del Monferrato. Questo progetto sarà incentrato su bianchi, rosé, bollicine e Grignolino, il tutto rigorosamente “Made in Monferrato”. Per l’esperienza sono state selezionate 6 etichette tra i vigneron monferrini proprio dal Consorzio Colline del Monferrato e dalla Delegazione di Casale dell’Associazione Italiana Sommelier. A guidare i partecipanti, in questo tour del territorio a portata di calice, sarà il sommelier Daniele Guaschino, invece la mescita sarà a cura di Ais Casale Monferrato. La partecipazione sarà gratuita fino a esaurimento posti.
Tutte le informazioni sulla festa, i menù delle Pro Loco, servizi e approfondimenti, nell'inserto, in regalo ai lettori, allegato all'edizione de "Il Monferrato" di venerdì 19 settembre.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"