Articolo »

Sei trimestri di indagini congiunturali

Primo trimestre 2010. “Verso mesi cruciali”. Nel trimestre d’inverno si attenua il forte pessimismo delle imprese, la fase più critica della recessione sembra superata, ma perdura l’incertezza relativa ai mercati e alla tensione finanziaria, e la ripresa è ancora lontana. I prossimi mesi saranno cruciali per definire l’andamento dell’economia del 2010. Secondo trimestre 2010. “Industria. Ritorno agli ordini”. Migliorano, nel trimestre di primavera, le attese degli industriali, in sintonia con il ritorno degli ordini. È una prima indicazione di ripresa, soprattutto sui mercati esteri, anche se nel complesso l’economia sconta ancora le conseguenze della crisi. Terzo trimestre 2010. “L’industria torna a investire: quasi due anni dopo”. Nel trimestre d’estate si confermano i segnali di lento miglioramento dell’economia annunciati in primavera, e le attese degli industriali sono in linea con le previsioni espresse tre mesi fa, pur in presenza del consueto rallentamento dell’attività di agosto. Si evidenzia, quasi due anni dopo la grande crisi, la crescita della propensione ad investire e dell’utilizzo degli impianti. Quarto trimestre 2010. ”Industria: pedalare in falsopiano”. Nel trimestre d’autunno prosegue, a passo lento, il faticoso cammino di miglioramento dell’economia avviato in primavera, e le aspettative degli industriali sono simili a quelle espresse tre mesi fa, tra luci e ombre. Permangono buone, anche se in lieve calo, le prospettive riferite alla propensione ad investire e all’utilizzo degli impianti. Primo trimestre 2011: “Industria : passo lento in fotocopia”. La nostra Provincia continua a presentare andamenti congiunturali non del tutto insoddisfacenti ma che, di certo, neppure inducono a ipotizzare un prossimo cambiamento in meglio. Il nuovo anno si apre dunque in sordina per l’economia, e il trimestre invernale non annuncia novità nelle aspettative degli industriali, che continuano a registrare, come si diceva, “in fotocopia”, ormai da diversi mesi, il passo lento della ripresa, ma senza una vera svolta. Secondo trimestre 2011: “Industria: migliora, ma le imprese fanno da sole”. Il trimestre di primavera porta i segni del risveglio dell’economia: migliorano le aspettative degli industriali, che tornano all’ottimismo e annunciano una ripresa, dopo il lungo periodo di incertezza dovuto alla crisi internazionale.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!