di R.M.
Usciti gli organici dei tornei dilettantistici che hanno riservato moltissime sorprese nelle categorie inferiori. Casale e Trino inseriti nel girone A (e saranno di fronte anche nel doppio e ormai tradizionale confronto di Coppa Italia) possono essere soddisfatti del loro raggruppamento.
di R.M.
«Il nuovo laser con crioterapia per la RRF, il reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale di Casale Monferrato, è in consegna il 5 agosto, andando a intervenire su una problematica che si stava trascinando da troppo tempo»
di R.M.
«In Italia è SOS incendi. Dal 1° gennaio al 18 luglio 2025 nella Penisola si sono verificati 653 incendi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio. Parliamo di una media di 3,3 incendi al giorno con una superficie media bruciata di 47,5 ettari».
di R.M.
Nonostante le previsioni incerte, e qualche nuvola, si è potuta ammirare la stupenda vista sulla Valtournenche e la valle di S. Barthelemy.
di R.M.
Sono stati impiegati 10 operatori della Questura di cui due della Divisione Polizia Amministrativa e due pattuglie della Polizia Stradale e l’unità cinofila della Polizia Locale.
di ALESSANDRO ANSELMO
La parrocchia di Moncalvo guidata da don Andrea Tancini ha dato il via a una raccolta fondi per un nuovo progetto: il restauro della chiesa di San Pietro in Vincoli, dai moncalvesi conosciuta come “la Pieve”.
di R.M.
La Regione Piemonte comunica che anche per il 2025 rinnoverà il provvedimento per consentire la fornitura delle parrucche ai pazienti oncologici e delle pile ricaricabili e dei caricabatterie per i portatori di impianto cocleare.
di ALESSANDRO ANSELMO
La memoria liturgica del beato della nostra città, monsignor Luigi Novarese, è stata celebrata con un pomeriggio di riflessione e festa.
di R.M.
La misura si inserisce nell’ambito delle strategie organizzative che l’Amministrazione comunale ha inteso rafforzare per ampliare l’accesso ai servizi educativi 0-3 anni e per contenere le liste d’attesa nei nidi comunali.
di MASSIMO CASTELLARO
Il lavoro iniziato a gennaio 2025, è giunto al suo epilogo. Il Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia “Teresah 2025” sezione Under 19, organizzato dall’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po e dall’Accademia Studium di Casale Monferrato, ha finalmente i suoi vincitori.
di R.M.
Nei giorni scorsi la Polizia Stradale di Alessandria ha effettuato controlli con specifici dispositivi per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
di ENRICO SOZZETTI
Franciolini, genovese, commercialista specializzato in risanamento aziendale e crisi d’impresa, nominato dal Comune di Alessandria nel Cda di Amag con un incarico a tempo.
di MATTIA ROSSI
Aurora Ruta, la 17enne di Portacomaro scomparsa da casa da alcuni giorni, è stata ritrovata a Torino oggi, venerdì, dai Carabinieri di Asti.
di R.M.
L'iniziativa con il maggiore Fabian. Un incontro organizzato dai Senior Coldiretti per evitare abbandono delle aree marginali.
di R.M.
Si è riunito martedì 29 luglio l’Osservatorio sulle assunzioni del personale sanitario alla presenza del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, dell’assessore alla Sanità, Federico Riboldi e delle organizzazioni del comparto.
di R.M.
La scorsa settimana piazza Carmagnola è stata teatro della terza edizione del festival di cortometraggi “SanSalvaStorie”, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale del territorio.
di M.R.
Nato a Busto Arsizio il 14 giugno 1966, si era arruolato nel 1986 e, all’apice della carriera, aveva raggiunto il grado luogotenente carica speciale, grazie alla grande abnegazione e all’entusiasmo messi nel quotidiano servizio per 38 anni.
di R.M.
La modifica è stata concordata dall’Assessorato all’Ambiente della Città di Casale Monferrato con Cosmo S.p.A. per venire incontro alle esigenze dei cittadini e garantire almeno una fascia pomeridiana di apertura settimanale.
di MATTIA ROSSI
Vigili del Fuoco di Casale e volontari Aib oggi pomeriggio, lunedì, sono stati impegnati a Mombello Monferrato per un incendio boschivo in un noccioleto di circa due ettari.
di ENRICO SOZZETTI
M’Baimba Lamin Baryoh, classe 1947, ambasciatore della Sierra Leone per Italia, Germania e Austria, è stato ospite del Comune di Valenza in occasione di una visita in regione che lo ha portato anche nel Monferrato Casalese.
di R.M.
Nel salone del palazzo della Fondazione alla presenza del presidente Luciano Mariano, del vescovo di Alessandria mons. Guido Vallese, del presidente della Provincia, Luigi Benzi, del sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante.
di ANDREA MOMBELLO
Con grande grinta, Selena ha segnato il primo punto della serata, mostrando fin da subito determinazione e passione.
di PAOLO GIORCELLI
È stato definito un “elettrodomestico parlante” e “intelligente”, una “macchina performativa” accessibile a tutti.
di R.M.
Il prefetto e i sindaci hanno inoltre sottoscritto i "Patti per l’attuazione della sicurezza urbana", accordi che mirano a realizzare strategie congiunte per migliorare le condizioni di sicurezza, contrastare illegalità e degrado attraverso iniziative di prevenzione e promuovere il rispetto del decoro urbano.
di R.M.
Ultimo incontro prima della pausa estiva per la Consulta Giovani di Casale Monferrato, che ha partecipato a un momento di confronto a Palazzo Rosso di Alessandria insieme all’omologa realtà alessandrina e ai rappresentanti di ANCI Piemonte,
di R.M.
Era infatti il 25 luglio 1988 quando fu inaugurata la prima base operativa al CTO di Torino, seguita, il giorno successivo, da quella di Novara. Dopo la tragica alluvione del 1994, fu attivata anche la base di Alessandria, tuttora operativa.
di ILARIA CERA
Sabato 26 luglio, alle 17.30 sarà alla Mondadori di Casale Monferrato per un incontro con firma copie
di ALESSANDRO ANSELMO
La band, nata a Genova nel 1984, da 40 anni calca i palchi di tutto il mondo. Abbiamo incontrato il cantante “Flegias”, pseudonimo di Alberto Gaggiotti, vercellese classe 1969.